Storia dell'azienda
La Distilleria Caffo, fondata nel 1915, vanta oltre un secolo di esperienza nella produzione di liquori di alta qualità. Situata in Calabria, l'azienda è celebre per il suo Vecchio Amaro del Capo, un amaro che racchiude in sé l'essenza delle erbe e degli agrumi locali. La Red Hot Edition è una variante speciale che celebra la tradizione calabrese attraverso l'aggiunta del peperoncino locale.
Luogo di distillazione
Il Vecchio Amaro del Capo Red Hot Edition è prodotto nella distilleria Caffo, situata nel cuore della Calabria, una regione rinomata per la sua ricca tradizione enogastronomica e per l'uso del peperoncino nelle sue ricette tipiche.
Caratteristiche particolari e metodi di distillazione
Questa edizione speciale nasce dall'unione della ricetta originale del Vecchio Amaro del Capo con il gusto pungente del peperoncino calabrese. Le erbe, i fiori e i frutti utilizzati vengono selezionati con cura e sottoposti a un processo di infusione che ne estrae le essenze aromatiche. L'aggiunta del peperoncino conferisce al liquore una nota piccante distintiva, esaltando il carattere deciso e autentico della Calabria.
Materie prime utilizzate
La ricetta del Vecchio Amaro del Capo Red Hot Edition prevede l'uso di 29 ingredienti, tra cui:
- Anice
- Liquirizia
- Camomilla
- Ginepro
- Agrumi locali
- Peperoncino calabrese
Questi componenti lavorano in sinergia per creare un equilibrio armonioso tra dolcezza, amarezza e piccantezza.
Metodo di invecchiamento
Il Vecchio Amaro del Capo Red Hot Edition non prevede un invecchiamento prolungato, mantenendo così la freschezza e l'intensità delle sue note aromatiche e piccanti.
Gradazione alcolica e modalità di consumo
Con una gradazione alcolica del 35%, questo amaro è ideale da gustare ghiacciato, a -20°C, per esaltare le sue note ardenti e speziate. Può essere consumato liscio come digestivo o utilizzato come ingrediente in vari cocktail per aggiungere un tocco piccante.
Degustazione olfattiva e gustativa
- Olfatto: Aromi intensi di erbe aromatiche e agrumi, con una sottile nota piccante.
- Gusto: Equilibrio tra dolcezza e amarezza, arricchito da un finale caldo e piccante che persiste al palato.
Cocktail consigliati
Capo Arrabbiato Spritz: Un mix fresco e frizzante di Vecchio Amaro del Capo Red Hot Edition, vino bianco e soda, servito con ghiaccio e guarnito con scorza di limone e peperoncino fresco.
Capo Sour: Un cocktail che combina Vecchio Amaro del Capo Red Hot Edition, succo di limone fresco, sciroppo semplice e albume d'uovo, shakerato e servito con ghiaccio per un'esperienza gustativa unica.
La bottiglia
La bottiglia della Red Hot Edition mantiene il design classico del Vecchio Amaro del Capo, con l'etichetta che raffigura Capo Vaticano. La scritta "Red Hot Edition" e dettagli in rosso richiamano la piccantezza del peperoncino calabrese, conferendo al prodotto un aspetto distintivo e accattivante.