Se pensi all’aperitivo italiano, San bitter è un classico intramontabile. L’idea ebbe origine nel 1961 quando si pensò di creare San bitter come aperitivo monodose, con la possibilità di gustarlo ovunque vuoi.
Per acompagnare il vostro spritz potete provare il mix snack salati, un assortimento di salatini ottimo per l'aperitivo.
Storia dell'Azienda
Sanbittèr nasce nel 1961 come Bitter Sanpellegrino, il primo aperitivo analcolico in Italia. Nel 1985, viene ribattezzato Sanbittèr, diventando rapidamente un'icona dell'aperitivo italiano. Prodotto da Sanpellegrino, azienda fondata nel 1899 e rinomata per le sue bevande di alta qualità, Sanbittèr continua a essere un simbolo di convivialità e stile italiano.
Ingredienti e Composizione
Sanbittèr Rosso è composto da acqua, zucchero, sciroppo di glucosio-fruttosio, anidride carbonica, aromi, acidificanti come l'acido citrico e coloranti E122 ed E110. Questi ingredienti conferiscono alla bevanda il suo caratteristico colore rosso brillante e il sapore unico.
Valori Nutrizionali
Per 100 ml di Sanbittèr Rosso, l'apporto energetico è di circa 65 kcal, derivanti interamente da 15,8 g di carboidrati, tutti sotto forma di zuccheri. Non contiene grassi, proteine né sale.
Grado Alcolico
Sanbittèr Rosso è completamente analcolico, rendendolo adatto a chi desidera un aperitivo senza alcol.
Provenienza del Prodotto
Prodotto in Italia da Sanpellegrino, Sanbittèr Rosso incarna l'eccellenza italiana nel settore delle bevande analcoliche.
Zuccheri e Allergeni
Ogni 100 ml di Sanbittèr Rosso contengono 15,8 g di zuccheri. La bevanda è priva di glutine, rendendola adatta anche a chi soffre di celiachia.
Riassunto
Sanbittèr Rosso è l'aperitivo analcolico italiano per eccellenza, nato nel 1961 e prodotto da Sanpellegrino. Con il suo gusto frizzante e leggermente amaro, offre circa 65 kcal per 100 ml e contiene 15,8 g di zuccheri. Privo di glutine e alcol, è ideale per chi cerca un aperitivo leggero e adatto a diverse esigenze alimentari.