Un momento di puro relax: Aperol Soda è l'aperitivo perfetto per trasformare la tua serata. Con la sua gradazione alcolica leggera del 3%, offre un gusto fresco e dissetante, ideale per accompagnare i tuoi momenti di convivialità
Storia dell'Azienda
Aperol nasce nel 1919 a Padova, frutto di sette anni di sperimentazione dei fratelli Luigi e Silvio Barbieri nell'azienda di liquori del padre. La loro dedizione ha portato alla creazione di un aperitivo unico, che ha conquistato il palato degli italiani e non solo.
Attualmente la proprietà è del Gruppo Campari e viene prodotto nello stabilimento di Sesto san giovanni
Ingredienti e Composizione
La ricetta di Aperol è segreta, ma è noto che tra gli ingredienti principali vi sono scorze di arance amare, rabarbaro, genziana ed erbe aromatiche. Questi elementi conferiscono ad Aperol il suo caratteristico sapore dolce-amaro e il distintivo colore arancione.
Valori Nutrizionali
Per quanto riguarda le calorie, 100 ml di Aperol apportano circa 105 kcal. Considerando che una bottiglietta di Aperol Soda contiene 125 ml, l'apporto calorico è di circa 131 kcal.
Grado Alcolico
Aperol Soda ha una gradazione alcolica del 3%, risultando un'opzione leggera per l'aperitivo.
Provenienza del Prodotto
Aperol è un prodotto italiano, nato a Padova e oggi parte del Gruppo Campari.
Zuccheri e Allergeni
Sebbene i dettagli specifici sulla quantità di zuccheri non siano pubblicamente disponibili, è noto che Aperol contiene zucchero tra i suoi ingredienti. Inoltre, Aperol è privo di glutine, rendendolo adatto a chi soffre di celiachia.
Riassunto
Aperol Soda è l'aperitivo italiano per eccellenza, con una gradazione alcolica leggera del 3% e un apporto di circa 131 kcal per bottiglietta. La sua ricetta segreta combina scorze di arance amare, rabarbaro e genziana, offrendo un gusto unico e inconfondibile. Prodotto a Padova e oggi parte del Gruppo Campari, Aperol è privo di glutine, adatto a chi soffre di celiachia.