Pubblicato: 29/09/2017 16:53:57
Proseguiamo il nostro viaggio alla scoperta dei liquori, delle sotto categorie con il suggerimento di qualche nome.
Abbiamo visto l’ultima volta la grappa e come si produce, passiamo oggi ad un prodotto ben più globalizzato: il whisky.
Il whisky è un liquore molto diffuso e consumato nel mondo, tanto da essere uno dei maggiormente prodotti.
La sua storia non è certa, non esistono documentazioni che datano in qualche modo le prime distillazioni di questo prodotto o che ne indicano il luogo; è lecito supporre che probabilmente la ricetta abbia subito nel tempo numerosi variazioni in termini di lavorazione ed ingredienti, probabilmente spostando la conoscenza da un posto all’altro dove ogni distillatore poteva metterci propria inventiva. In ogni caso oggi sono Scozia e Irlanda a contendersi la paternità del liquore e per tradizione la prima distillazione del whisky come lo conosciamo oggi viene fissata al 1494, anche se esistono documentazioni di commercio antecedenti a questa data.
Cos’è il whisky e come si produce? Il whisky è un liquore ottenuto dalla fermentazione e successiva distillazione di vari cereali come segale, orzo, mais e grano (in base a questo possono esserci differenze sostanziali, che vediamo fra poco); il composto che così si ottiene viene messo a maturare in botti di rovere per un lasso di tempo estremamente variabile a seconda del prodotto che si vuole ottenere, questa fase è estremamente importante per il prodotto che acquisirà gran parte dei suoi sentori più complessi come legno, tabacco, vaniglia…
Ultimata questa fase, i mastri distillatori miscelano sapientemente il prodotto per ottenere il blend desiderato e passare poi alla fase d’imbottigliamento.
Quali sono i tipi di whisky? Come abbiamo visto sopra il whisky è un prodotto globale, realizzato in diverse località molto distanti fra loro sia per geografia che per tradizioni e questo si riflette inevitabilmente sui gusti della gente, sugli ingredienti e sulla lavorazione. Per questo motivo esistono diversi tipi di whisky con differenze piuttosto sostanziali fra di loro, vediamone qualche nome:
Il nome di qualche whisky? Nel nostro catalogo sono presenti molti prodotti che spaziano fra tutte le categorie che abbiamo nominato sopra, ma vediamo qualche etichetta nello specifico. Sono presenti prodotti molto conosciuti come Ballantine’s, Chivas Regal, Jameson e Vat 69; parlando invece dei Burbon sono disponibili Wild Turkey 101, Jack Daniel’s in versione normale, single barrel, gentleman whisky e whisky aromatizzato con il miele; ancor maggiore è la selezione degli Scotch con McSheelton, Glenmarangie 10 anni e Glenmorainge 25 anni, Jhonnie Walker etichetta nera e Jhonnie Walker etichetta rossa, Lagavulin, Laphroaig, The Macallan, Talisker ed altri ancora.
Per l’elenco completo vi lasciamo qui un collegamento alla pagina apposita dei whisky del nostro sito internet: vendita whisky.
Potrebbero interessarti anche i nostri articoli sui nomi della grappa, i liquori indispensabili per il nostro bar e un elenco dei vini italiani disponibili sul nostro sito.