Pubblicato: 27/03/2018 10:12:07
I regali sono spesso un tema centrale sulle nostre pagine e non a caso: liquore e vino sono sempre articoli piuttosto quotati per il normale consumo ma sono spesso anche un bel dono da fare a qualcuno. Ma perché?
In tutte le nostre analisi ed in tutti i nostri consigli non ci siamo mai soffermati sul perché questi articoli siano una buona idea regalo per tutte le occasioni: che sia Natale, Pasqua, il compleanno di qualcuno o San Valentino c’è sempre una bottiglia adatta all’occasione. Dunque scopriamo insieme 7 motivi per cui regalare una bottiglia di vino è sempre una buona idea.
Quante volte ci è capitato di regalare un maglione, una sciarpa o simili e non vederli mai indossati? Così cominciamo a pensare di aver sbagliato e aver fatto un regalo poco gradito.
Con il vino è difficile che questo accada, quasi certamente viene sempre goduto dall’interessato quantomeno per curiosità. Salvo non abbiate regalato una bottiglia di vino ad un astemio: in quel caso avete proprio sbagliato idea.
Che sia buono o cattivo (speriamo sempre di no comunque, ndr) il vino ha la straordinaria capacità di intavolare situazioni piacevoli d’ilarità, allegria e compagnia. Infatti difficilmente si stappa una bottiglia da soli ma lo si fa molto più volentieri in compagnia che sia per un pranzo o una merenda finendo in risate e bei momenti che poi si ricordano.
Volendo fare i filosofici possiamo quasi dire che si regalano anche piccole emozioni di tutti i giorni.
C’è altro d’aggiungere al titolo del paragrafo? Il vino fa sempre tendenza specialmente da noi in Italia dove spesso è uno status symbol, non passa mai di moda e spesso per questo può farci fare bella figura a noi che lo regaliamo ma anche a chi lo riceve se poi lo aprirà in compagnia come dal punto 2.
A meno che non stiamo regalando un vino da consumare specificatamente giovane, stiamo parlando di un prodotto che può tranquillamente essere tenuto in cantina anche per anni prima di essere consumato senza problemi. Anzi come ben sappiamo alcuni vini importanti non possono altro che migliorare con il tempo.
Quindi il nostro regalo non viene consumato subito? Nemmeno fra un mese? Nemmeno fra 6? Nessun problema, può resistere tranquillamente per anni al riparo dalla luce e con una normale temperatura mite (dai 15 ai 25 gradi).
Vige la regola non scritta che un vino per essere buono debba essere necessariamente costoso. Vero, ma non del tutto.
Il mondo del vino è veramente molto vasto come varietà e prezzi, se è vero che partiamo dal Tavernello – spesso usato come esempio per indicare un prodotto di scarsa qualità – fino ad arrivare a bottiglie costose come Tignanello e Sassicaia possiamo anche dire che in mezzo c’è veramente un mondo che aspetta solo di essere scoperto. Possiamo scegliere tranquillamente dei buoni vini restando su prezzi a bottiglia modici (dai 5 ai 10-15€ circa), oppure salire un po’ arrivando a bottiglie di fascia media (diciamo dai 20 fino ai 30-35€) fino ad arrivare alle bottiglie di prestigio più alto.
Comunque se volete regalare una buona bottiglia di Sassicaia non saremo certo noi ad impedirvelo!
Se regaliamo una bottiglia con un po’ di prestigio è molto probabile che questa abbia dietro una storia con aneddoti e curiosità. Per esempio se regaliamo una bottiglia di Champagne Cristal possiamo raccontare di come sia stata richiesta dallo zar di Russia per essere richiesta dagli ospiti, o se regaliamo dell’Amarone possiamo raccontare di come il nome sia nato da una frase quasi goliardica.
Tutte curiosità che affascinano sempre chi le ascolta, storie che fa sempre piacere conoscere.
Una volta regalata la bottiglia possiamo raccontare la storia come da punto appena sopra oppure possiamo soltanto dire genericamente “l’ho assaggiato nella mia ultima vacanza, è veramente buono!”; in entrambi i casi otterremo l’effetto di creare aspettativa e curiosità verso il prodotto stimolandone il consumo e possiamo stare certi che durante la stappatura le nostre parole riecheggeranno nella mente.
Queste sono le nostre idee sul perché regalare vino è sempre una buona idea, abbiamo creato anche una sezione apposita che raccoglie le idee regalo a base di vino così da poter scegliere con praticità in base alle proprie esigenze ed idee.