Pubblicato: 15/03/2018 12:38:51
Le ricorrenze sono argomenti che trattiamo spesso sulle nostre pagine visto che molti di voi ci chiedono o comunque cercano consigli su cosa poter regalare. Non c’è nulla di strano ed è normalissimo cercare cose nuove, anzi non è per niente facile certe volte cercare di non cadere nella semplicità o nella banalità di un “pensierino” che a volte non soddisfa nemmeno noi per primi.
Se avete un papà che apprezza i prodotti enologici ho una buona notizia per voi: avete solo l’imbarazzo della scelta! Come abbiamo detto più di una volta il vino ed i liquori sono sempre molto gettonati come regali in tutte le occasioni per la loro grande varietà e versatilità sotto tutti i punti di vista, ci basta solo inquadrare un momento la persona di cui parliamo restringendo il campo e vedrete che il regalo apparirà quasi da solo.
Dunque a tale proposito ecco una piccola guida con una lista di prodotti papabili.
Punto primo: inquadriamo la categoria di prodotto su cui vogliamo puntare, le strade sono sostanzialmente i liquori oppure i vini. Per capire questo dobbiamo pensare un momento alla persona e a cosa gli piace consumare: apprezza maggiormente un buon vino a tavola? Oppure predilige un bel liquore digestivo? Meglio ancora se apprezza un drink schietto senza aggiunte per riuscire a cogliere tutte le sfaccettature di un liquore.
Punto secondo: scelto il genere la strada si biforca nuovamente verso prodotti giovani e prodotti invecchiati, ad un occhio poco esperto potrà sembrare quasi una finezza ma in realtà in affinamento può modificare radicalmente un prodotto.
Per capire quale delle due può essere la migliore possiamo chiederci non solo quali generi di prodotti l’abbiamo visto consumare, ma se apprezza anche piatti saporiti ed aromatici oppure cose più semplici dai gusti vellutati. Nel primo caso è bene andare su prodotti affinati e più importanti, nel secondo è invece meglio puntare su prodotti giovani.
Punto terzo (se avete scelto vino): ovviamente dobbiamo decidere se puntare sul vino bianco o il vino rosso. Analogamente al secondo punto possiamo chiederci quali piatti il nostro papà consuma per la maggiore: se predilige delle belle bistecche rosse possiamo tranquillamente puntare sui vini rossi, mentre se preferisce piatti più delicati come carni bianche o pesce allora possiamo puntare su un vino bianco.
Questa è ovviamente una piccola guida generale con lo scopo di sintetizzare una scelta pratica e poco cervellotica, ovviamente le scelte e le combinazioni potenziali sono pressoché infinite e se conoscete per meglio i gusti della persona che riceverà il regalo tanto meglio!
Detto questo, ecco qualche nostro consiglio in base a quanto ci siamo appena detti.
Se avete scelto liquore --> liquore giovane: possiamo puntare su una bella grappa giovane, in questo campo i trentini eccellono ed il nostro consiglio cade sulla Grappa Trentina Tradizionale di Marzadro.
Se avete scelto liquore--> liquore invecchiato: restando sulle grappe abbiamo appena introdotto nel nostro catalogo una bellissima confezione regalo che contiene una bottiglia di grappa di Amarone di Marzadro e due bicchieri pensati per questo consumo, il tutto in un bel astuccio di legno perfetto per un regalo.
Se avete scelto vino --> vino rosso --> vino giovane: possiamo puntare uno spumante oppure un vino fermo. Nel primo caso vi consigliamo un lambrusco secco di Cantina Breda, mentre nel caso opposto con un gustoso Valpolicella classico di Bennati non si sbaglia mai.
Se avete scelto vino --> vino rosso --> vino invecchiato: consigliamo tranquillamente un Nero d’Avola di Principi di Butera, un ottimo vino rosso che fa un passaggio in legno. Corposo e caldo dal copro pieno, difficile sbagliare ed ha anche un costo contenuto.
Se avete scelto vino --> vino bianco --> vino giovane: anche per il vino bianco possiamo optare per un vino spumante o un vino fermo. Nel primo caso possiamo prendere un buon prosecco di Valdobbiadene elegante e molto versatile, nel secondo caso possiamo optare invece per un Lugana che negli ultimi anni ha visto una crescita esponenziale di consumi.
Se avete scelto vino --> vino bianco --> vino invecchiato: uno chardonnay “Bramito del Cervo” di Marchesi Antinori fungerà bene allo scopo, viene dal centro Italia e fa un periodo di affinamento che gli dona struttura.
Questi sono i nostri consigli per un regalo a tema vino o liquore per la festa del papà, speriamo che una breve guida possa esservi di aiuto.