Storia dell'Azienda e Proprietà Attuale
Fondata nel 1898 a Canelli, nel cuore del Piemonte, la Distilleria Bocchino è nata dall'intuizione di Carlo Bocchino, che per primo in Italia decise di utilizzare un'unica varietà di vinaccia, quella del Moscato, per la produzione della grappa. Questa scelta innovativa ha conferito al distillato una qualità e una nobiltà fino ad allora sconosciute. Oggi, la distilleria continua a essere gestita dalla famiglia Bocchino, che tramanda di generazione in generazione la passione e l'arte della distillazione.
Luogo di Produzione e Caratteristiche Particolari
La Grappa Bocchino Gran Moscato è prodotta a Canelli, una zona rinomata per la coltivazione del vitigno Moscato. La distilleria seleziona attentamente le migliori vinacce di Moscato d'Asti, che vengono distillate secondo il metodo tradizionale ideato dal fondatore Carlo Bocchino. Questo processo esalta gli aromi tipici del vitigno, conferendo alla grappa un profilo organolettico unico.
Metodo di Invecchiamento
Dopo la distillazione, la Grappa Gran Moscato viene affinata per 24 mesi in grandi botti di rovere di Slavonia da 5000 litri. Questo periodo di invecchiamento permette al distillato di sviluppare una complessità aromatica e una morbidezza al palato, rendendola particolarmente apprezzata dagli intenditori.
Gradazione Alcolica
Note di Degustazione
Olfatto: Aromi intensi e caldi, con note tipiche del Moscato che richiamano fiori bianchi e frutta fresca.
Palato: Gusto schietto e morbido, senza asperità, con un finale persistente e armonioso.
Cocktail Consigliati
La Grappa Bocchino Gran Moscato è eccellente da gustare liscia, ma si presta anche alla preparazione di cocktail raffinati:
Moscato Sour: 50 ml di Grappa Gran Moscato, 25 ml di succo di limone fresco, 15 ml di sciroppo di zucchero e albume d'uovo. Shakerare con ghiaccio e servire in una coppetta da cocktail, guarnendo con una scorza di limone.
Grappa Tonic: 50 ml di Grappa Gran Moscato, 100 ml di acqua tonica premium e una fetta di arancia. Servire in un bicchiere highball con ghiaccio.
Grappa Negroni: 30 ml di Grappa Gran Moscato, 30 ml di vermouth rosso, 30 ml di bitter e una scorza d'arancia. Mescolare gli ingredienti con ghiaccio e servire in un bicchiere old fashioned.
La Scelta della Bottiglia
La bottiglia della Grappa Bocchino Gran Moscato si distingue per il suo design elegante e tradizionale, riflettendo la qualità premium del prodotto. Il vetro trasparente mette in risalto la limpidezza del distillato, mentre l'etichetta raffinata aggiunge un tocco di classe, rendendola una scelta eccellente sia per il consumo personale che come regalo.