Storia dell'Azienda e Proprietà Attuale
Fondata nel 1886 a Nimis, nel cuore del Friuli Venezia Giulia, la Distilleria Ceschia è la più antica della regione. Giacomo Ceschia, il fondatore, iniziò la sua attività con un alambicco ambulante, distillando le vinacce direttamente presso i viticoltori locali. Oggi, l'azienda continua a produrre grappe di alta qualità, mantenendo viva la tradizione e l'innovazione nel rispetto delle ricette originali.
Luogo di Produzione e Caratteristiche Particolari
Situata a Nimis, la distilleria utilizza vinacce provenienti dalle uve utilizzate per il vino Ramandolo, un vitigno autoctono friulano noto per la sua aromaticità. La Grappa Ramandolo Ceschia si distingue per il suo profilo organolettico complesso, che riflette le caratteristiche uniche del territorio collinare friulano.
Materie Prime Utilizzate e Metodo di Distillazione
La grappa è ottenuta dalla distillazione di vinacce selezionate di uve Ramandolo, integrate con altre varietà locali come Refosco, Cabernet e Picolit. La distillazione avviene in caldaiette di rame, seguendo metodi tradizionali che permettono di preservare gli aromi e i sapori delle uve di origine.
Metodo di Invecchiamento
La Grappa Ramandolo Classica è affinata per almeno tre anni in recipienti neutri, un processo che preserva le particolari caratteristiche del distillato e permette ai profumi e ai sapori delle uve di esprimersi al meglio.
Gradazione Alcolica
Gradazione alcolica: 50% Vol.
Note di Degustazione
Olfatto: Aromi floreali e fruttati, con sentori di mandorla amara, glicine, sambuco e frutti a bacca rossa.
Palato: Gusto secco e corposo, con note fruttate in cui spiccano la bacca rossa e la mandorla amara.
Cocktail Consigliati
La Grappa Ramandolo Ceschia è tradizionalmente gustata liscia come digestivo, ma può essere utilizzata per creare cocktail raffinati:
Grappa Sour: 50 ml di Grappa Ramandolo Ceschia, 25 ml di succo di limone fresco, 15 ml di sciroppo di zucchero. Shakerare con ghiaccio e servire in una coppa cocktail, guarnendo con una ciliegina.
Grappa Collins: 50 ml di Grappa Ramandolo Ceschia, 25 ml di succo di limone fresco, 15 ml di sciroppo di zucchero, soda. Versare la grappa, il succo di limone e lo sciroppo in un bicchiere alto con ghiaccio, completare con soda e mescolare delicatamente.
La Scelta della Bottiglia
La bottiglia della Grappa Ramandolo Ceschia presenta un design tradizionale, caratterizzato da un rivestimento in paglia che richiama le origini storiche della distilleria. Questo elemento distintivo, unito all'etichetta elegante, rende la bottiglia non solo un piacere per il palato ma anche per gli occhi, ideale sia per il consumo personale che come regalo di prestigio.