Storia dell'Azienda e Proprietà Attuale
Fondata nel 1908 in Veneto da Giuseppe Bonollo, la Distillerie Bonollo S.p.A. rappresenta una delle realtà più importanti nel panorama della distillazione vitivinicola europea. Nel corso degli anni, l'azienda ha ampliato la sua presenza, con stabilimenti a Formigine (Modena), Anagni (Frosinone) e Torrita (Siena), mantenendo sempre una gestione familiare che oggi è giunta alla quarta generazione.
Luogo di Produzione e Caratteristiche Particolari
La Grappa Bianca Veneta Bonollo è prodotta utilizzando vinacce selezionate provenienti da uve a bacca rossa e bianca, distillate in corrente di vapore con alambicco continuo. Questo metodo permette di ottenere una grappa cristallina, caratterizzata da un profumo elegante e ricco di note di frutta fresca.
Materie Prime Utilizzate e Metodo di Distillazione
Le vinacce utilizzate per la produzione di questa grappa provengono da una selezione di plurivitigni a bacca sia rossa che bianca. La distillazione avviene in corrente di vapore con alambicco continuo, un processo che prevede una prima disalcolazione e una successiva rettificazione della flemma ottenuta, garantendo un distillato di alta qualità.
Metodo di Invecchiamento
Dopo la distillazione, la grappa viene affinata per 4 mesi in contenitori d’acciaio inox. Questo breve periodo di affinamento permette di preservare le caratteristiche organolettiche fresche e fruttate del distillato, mantenendo la sua trasparenza cristallina.
Gradazione Alcolica
Gradazione alcolica: 40% Vol.
Note di Degustazione
Olfatto: Profumo elegante, ricco di note di frutta fresca.Palato: Gusto piacevole e non prepotente, con sensazioni retrolfattive leali e persistenti che diffondono deliziose note di confettura.
Cocktail Consigliati
La Grappa Bianca Veneta Bonollo è tradizionalmente gustata liscia come digestivo, ma si presta anche alla creazione di cocktail raffinati:
Grappa Sour: 50 ml di Grappa Bianca Veneta Bonollo, 25 ml di succo di limone fresco, 15 ml di sciroppo di zucchero. Shakerare con ghiaccio e servire in una coppa cocktail, guarnendo con una ciliegina.
Grappa Collins: 50 ml di Grappa Bianca Veneta Bonollo, 25 ml di succo di limone fresco, 15 ml di sciroppo di zucchero, soda. Versare la grappa, il succo di limone e lo sciroppo in un bicchiere alto con ghiaccio, completare con soda e mescolare delicatamente.
La Scelta della Bottiglia
La bottiglia della Grappa Bianca Veneta Bonollo è disponibile in un formato da 2 litri, ideale per il canale Ho.Re.Ca. Il design semplice ed elegante, unito alla trasparenza del vetro che mette in risalto la cristallinità del distillato, la rende una scelta perfetta sia per il consumo personale che per l'utilizzo in ambito professionale.