Fatta questa premessa la famiglia Poli individua in cinque punti fondamentali quegli elementi indispensabili per la produzione di un distillato che sia sinonimo di qualità e maestria.
Questi punti sono scegliere una materia prima fresca e della migliore qualità, lavorare e quindi distillare la materia prima ancora fresca, utilizzare con maestria lo storico alambicco, operare con costanza e passione ed infine rispettare il distillato e il consumatore.Un altro interessante elemento della filosofia Poli riguardo alla grappa e che "la grappa", intesa al singolare, non esiste.
Per casa Poli la grappa è più un’esperienza soggettiva ed unica che si crea quando il bevitore incontra il distillato.
Questo perchè il gusto di un individuo è unico e le grappe sono distillati il cui aroma e gusto varia al variare di una grande quantità di elementi come l'annata, il vigneto e tanti altri ancora.
A tal proposito Poli Cleopatra moscato oro è una grappa caratterizzata dall'aroma di di prato in fiore, frutta fresca ed agrumi ed un gusto morbido e pulito che conquista al primo sorso.
Materie Prime Utilizzate e Metodo di Distillazione
Prodotta a partire da vinacce fresche di uve Moscato Fior d'Arancio e Moscato Bianco, la grappa viene distillata con l'innovativo alambicco a bagnomaria sotto vuoto chiamato Crysopea, secondo un metodo artigianale che preserva le caratteristiche organolettiche dei vitigni. Questo processo accurato garantisce un prodotto di elevata purezza e complessità aromatica.
Metodo di Invecchiamento
La Grappa Cleopatra Moscato Oro matura per circa 10 mesi in barrique di rovere francese, acquisendo così una maggiore complessità e profondità di sapore.
Gradazione Alcolica
Note di Degustazione
Olfatto: Aromi che ricordano un cesto di ananas con qualche mandarino e un mango.
Palato: Morbido, pulito, estremamente elegante.
Cocktail Consigliati
La Grappa Cleopatra Moscato Oro è tradizionalmente gustata liscia come digestivo, ma si presta anche alla creazione di cocktail raffinati:
Grappa Sour: 50 ml di Grappa Cleopatra Moscato Oro, 25 ml di succo di limone fresco, 15 ml di sciroppo di zucchero. Shakerare con ghiaccio e servire in una coppa cocktail, guarnendo con una ciliegina.
Grappa Martini: 50 ml di Grappa Cleopatra Moscato Oro, 10 ml di vermouth dry. Mescolare con ghiaccio e servire in una coppa Martini, guarnendo con una scorza di limone.
La Scelta della Bottiglia
La bottiglia della Grappa Cleopatra Moscato Oro presenta un design elegante e raffinato, con un'etichetta che richiama la tradizione e l'innovazione della distilleria. Il vetro trasparente mette in risalto la tonalità dorata del distillato, rendendola una scelta ideale sia per il consumo personale che come regalo di prestigio.