Cachaca 51 è il distillato per eccellenza Brasiliano. per caipirinha e notti di fuoco
La Cachaça 51 è prodotta da Companhia Müller de Bebidas, un'azienda fondata nel 1959 a Pirassununga, nello stato di San Paolo, Brasile. La cachaça è un simbolo culturale in Brasile, e Cachaça 51 si è affermata rapidamente, diventando uno dei marchi di distillati più venduti sia in Brasile sia nel mondo. Grazie a una produzione di alta qualità e a una strategia di espansione internazionale, Cachaça 51 è oggi distribuita in molti Paesi e rappresenta uno dei principali marchi di cachaça globalmente.
La produzione di Cachaça 51 segue metodi tradizionali ma su scala industriale, combinando tecniche moderne per garantire la qualità del prodotto. Ecco i principali passaggi del processo:
Coltivazione della canna da zucchero: La cachaça è prodotta con il succo fresco della canna da zucchero, coltivata nelle piantagioni di proprietà della compagnia. La scelta della canna è essenziale per la qualità del prodotto finale.
Estrazione del succo: Una volta raccolta, la canna viene lavata, tagliata e sottoposta a spremitura per estrarre il succo fresco, noto come garapa.
Fermentazione: Il succo fresco viene lasciato fermentare in serbatoi, dove lieviti naturali trasformano gli zuccheri in alcol. Questo processo dura solitamente tra le 24 e le 36 ore.
Distillazione: Dopo la fermentazione, il liquido viene distillato una sola volta in alambicchi di acciaio inossidabile. La distillazione conferisce alla cachaça il suo sapore distintivo e la rende più pura.
Affinamento e imbottigliamento: La cachaça può essere imbottigliata subito o lasciata invecchiare in botti di legno per ottenere un gusto più morbido e complesso (anche se Cachaça 51 è tipicamente una cachaça bianca, non invecchiata). La gradazione alcolica finale è generalmente intorno al 40% vol.
Cachaça 51 è prodotta esclusivamente con succo di canna da zucchero fresco, senza l'aggiunta di zuccheri o altri additivi, secondo la tradizione brasiliana. La sua purezza e semplicità la rendono un distillato ideale per cocktail, grazie al gusto fresco, leggermente dolce, e con un accenno di note erbacee.
La cachaça è famosa per essere l'ingrediente principale della caipirinha, ma ci sono anche altri cocktail che la esaltano. Ecco alcune ricette classiche:
Caipirinha
Batida de Coco
Rabo de Galo
Tropical Smash
Cachaça 51 è un liquore versatile che può essere gustato in purezza o utilizzato per cocktail tropicali, portando un tocco autentico del Brasile nel bicchier
Cachaca 51 è incolore, ha profumi fruttati e floreali. Lievi aromi di tè. Al palato Cachaca 51 è caldo, molto forte e persistente, con note speziate finali.
Cachaca 51 risulta molto forte da gustare liscia, per questo vi consigliamo di aggiungere una fetta d’arancia se volete assaporare tutto il sapore vero, in alternativa Cachaca 51 è perfetta per creare cocktail, come la Caipirinha o altri cocktail a base di frutta per smorzare il sapore forte di alcool.
Leggi sul nostro blog l’articolo su come creare liquori con l’alcol puro. Clicca qui.