Contessa Entellina DOC chardonnay "La Fuga" - Donnafugata
Contessa Entellina DOC chardonnay "La Fuga" - Donnafugata
Contessa Entellina DOC

Contessa Entellina DOC chardonnay 'La Fuga' - Donnafugata

In onore della fondatrice, nasce Contessa Entellina DOC chardonnay “La fuga”, disponibile dal 1994, rendendo speciale ogni pasto, un sorso alla volta.

Maggiori dettagli

15.54 €

Spediamo fra
3 giorni

Produttore

Donnafugata

Formato

0,75 litri

Uvaggio / vitigno

Chardonnay 100%

Annata

2021 chiedere conferma per disponibilità annata e giacenze

Volume alcolico

13%

Provenienza

Siclia

Tipo di prodotto

Vino bianco

Denominazione protetta / consorzio

Contessa Entellina DOC

Dettagli

Origine del nome e storia aziendale

Il nome La Fuga richiama il senso di libertà e dinamismo che questo vino esprime con la sua freschezza e complessità aromatica.

L’azienda Donnafugata nasce nel 1983, fondata dalla famiglia Rallo, erede di una tradizione vinicola che affonda le sue radici nel XIX secolo. Oggi l’azienda è guidata da José Rallo, che porta avanti una produzione di vini di altissima qualità, espressione autentica del territorio siciliano.


Luogo di produzione e vitigno

La Fuga viene prodotto nei vigneti di Contessa Entellina, nel cuore della Sicilia occidentale, una zona caratterizzata da un clima mediterraneo con forti escursioni termiche che esalta la qualità delle uve.

  • Vitigno: 100% Chardonnay
  • Altitudine dei vigneti: tra 200 e 600 metri s.l.m.
  • Età media delle viti: circa 20 anni

Tecnica di vinificazione e caratteristiche tecniche

La produzione di La Fuga segue un processo attentamente controllato per garantire la massima espressione varietale e territoriale.

  • Vendemmia manuale nella prima decade di agosto
  • Fermentazione in acciaio inox a temperatura controllata tra 14-16°C
  • Affinamento di 5 mesi in vasche d’acciaio e successivi 3 mesi in bottiglia
  • Residuo zuccherino: inferiore a 2 g/l (secco)
  • Grado alcolico: 12,5% vol.

Degustazione: un bianco aromatico e vibrante

Esame olfattivo

La Fuga si distingue per un bouquet intenso e fragrante, con note di:
Frutta esotica (ananas, mango, banana)
Agrumi freschi e fiori bianchi
Delicate sfumature minerali e di erbe aromatiche

Esame gustativo

Al palato è fresco, sapido e armonico, con una spiccata mineralità e un finale persistente e raffinato, caratterizzato da una piacevole nota agrumata.


Temperatura di servizio e abbinamenti gastronomici
  • Temperatura ideale di servizio: 10-12°C
  • Abbinamenti perfetti:
    • Crudité di mare e tartare di pesce
    • Primi piatti a base di verdure e crostacei
    • Pesce alla griglia e fritture leggere
    • Formaggi freschi e insalate gourmet

Informazioni su allergeni e solfiti

✔ Contiene solfiti


Altro dallo stesso produttore... :

loader
Attendere, grazie