"Alastro" Sicilia DOC bianco - Planeta
"Alastro" Sicilia DOC bianco - Planeta
Sicilia DOC

'Alastro' Sicilia DOC bianco tenuta 'Ulmo' - Planeta

'Alastro' Sicilia DOC bianco tenuta 'Ulmo' dal blend di 70% grecanico, 15%  grillo e 15% sauvignon blanc. Un vino di agricoltura biologica sostenibile 

Ma cos'è Alastro? 
Un fiore selvatico giallo che cresce attorno al Lago Arancio. Con il suo fascino si è aggiudicato il nome di questo blend giovane, solare e dal gusto intenso.

Maggiori dettagli

12.96 €

Spediamo fra
3 giorni

Produttore

Planeta

Formato

0,75 litri

Uvaggio / vitigno

70% Grecanico, 15% Grillo, 15% Sauvignon Blanc

Annata

2023 chiedere conferma per disponibilità annata e giacenze

Tempo di lavorazione

6 mesi

Volume alcolico

12,5%

Provenienza

Siclia

Tipo di prodotto

Vino bianco

Denominazione protetta / consorzio

Sicilia DOC

Biologico

Dettagli

Origine del nome e storia aziendale

Il nome Alastro deriva da un fiore selvatico che cresce attorno alla cantina Planeta, simbolo della flora mediterranea che caratterizza il territorio siciliano. ​

La famiglia Planeta vanta una tradizione agricola di 17 generazioni in Sicilia, con un impegno costante nella valorizzazione del territorio e delle sue risorse. Negli anni '80, Diego Planeta ha avviato la produzione vitivinicola moderna dell'azienda, piantando i primi vigneti presso la Tenuta Ulmo, a Sambuca di Sicilia. Oggi, l'azienda è guidata dai fratelli Santi e Alessio Planeta, insieme alla cugina Francesca, continuando la tradizione familiare con passione e innovazione.Bernabei+4Grandi Crud Italia+4planeta.it+4winemeridian.comLuciano Pignataro


Luogo di produzione e vitigni

Alastro è prodotto nella Tenuta Ulmo, situata a Sambuca di Sicilia, nella provincia di Agrigento. I vigneti si trovano a un'altitudine di circa 200 metri sul livello del mare, beneficiando di un microclima ideale per la coltivazione delle uve.


Tecnica di vinificazione e caratteristiche tecniche

La vinificazione di Alastro è orientata a preservare la freschezza e l'aromaticità delle uve.

  • Vendemmia manuale effettuata nel mese di settembre

  • Fermentazione in acciaio inox a temperatura controllata

  • Affinamento: il vino sosta sulle fecce fini per circa 6 mesi in vasche di acciaio inoxWineExpert+2gerenoteca.com+2Call Me Wine+2

  • Residuo zuccherino: secco

  • Grado alcolico: circa 12,5% vol.saporidelbelice.com


Degustazione: freschezza e aromaticità in un calice

Esame olfattivo

Alastro presenta un bouquet aromatico con note di:

Esame gustativo

Al palato, Alastro si distingue per:

  • Freschezza e sapidità, che lo rendono vibrante e piacevole

  • Equilibrio tra morbidezza e acidità, con un finale armonioso e persistente


Temperatura di servizio e abbinamenti gastronomici

Informazioni su allergeni e solfiti

Contiene solfiti


Parole chiave SEO

Alastro Sicilia DOC, Planeta Alastro, vino bianco siciliano, Grecanico, vino aromatico, vino fresco e sapido, abbinamenti vino bianco, Tenuta Ulmo, Planeta vini


Fonti dell'analisi

Con Alastro, ogni sorso ti avvicina alla bellezza e alla tradizione della Sicilia, rendendo la tua giornata più luminosa e piacevole.

Fonti
Favicon
Favicon
Favicon
Favicon
Favicon

4o

Altro dallo stesso produttore... :

loader
Attendere, grazie