Sicilia DOC chardonnay tenuta "Ulmo" - Planeta
Sicilia DOC chardonnay tenuta "Ulmo" - Planeta
Sicilia DOC

Sicilia DOC chardonnay - Planeta

Sicilia DOC chardonnay tenuta 'Ulmo' ottenuto da Chardonnay al 100%, simbolo della rinascita siciliana nel settore enologico.
Idea nata nel 1985, vinificato per la prima volta nel 1994. Un vino che è riuscito ad ottenere vari riconoscimenti a livello nazionale.
Lo Chardonnay è coltivato nei comuni di Ulmo e Maroccoli, terreni unici per composizione e posizione.

Maggiori dettagli

31.07 €

Spediamo fra
3 giorni

Produttore

Planeta

Formato

0,75 litri

Uvaggio / vitigno

Chardonnay 100%

Annata

2022 chiedere conferma per disponibilità annata e giacenze

Provenienza

Siclia

Tipo di prodotto

Vino bianco

Denominazione protetta / consorzio

Sicilia DOC

Dettagli

Origine del nome e storia aziendale

Il nome Chardonnay deriva dall'omonimo vitigno internazionale, noto per la sua versatilità e diffusione globale. Planeta, azienda vitivinicola siciliana di spicco, ha iniziato la produzione di questo vino nel 1994, con l'obiettivo di dimostrare che la Sicilia poteva competere nella produzione di vini di alta qualità da vitigni internazionali. La famiglia Planeta vanta una tradizione agricola di 17 generazioni in Sicilia, con un impegno costante nella valorizzazione del territorio e delle sue risorse. Negli anni '80, Diego Planeta ha avviato la produzione vitivinicola moderna dell'azienda, piantando i primi vigneti presso la Tenuta Ulmo, a Sambuca di Sicilia. Oggi, l'azienda è guidata dai fratelli Santi e Alessio Planeta, insieme alla cugina Francesca, continuando la tradizione familiare con passione e innovazione.


Luogo di produzione e vitigni

Chardonnay Sicilia DOC è prodotto nelle tenute Ulmo e Maroccoli, situate rispettivamente a Sambuca di Sicilia e Menfi, nella provincia di Agrigento. Questi vigneti si trovano a diverse altitudini, beneficiando di microclimi ideali per la coltivazione delle uve.Vitigno principale: Chardonnay 100%Altitudine dei vigneti:

    • Ulmo: circa 250 metri s.l.m.
    • Maroccoli: circa 415 metri s.l.m. ​ele viti: circa 25 anni

Tecnica di vinificazione e caratteristiche tecniche

La vinificazione dello Chardonnay Sicilia DOC è curata nei minimi dettagli per esaltarne la struttura e la complessità aromatica.

  • Vendemmia manuale effettuata tra fine agosto e la prima decade di settembre

  • Fermentazione in barrique di rovere francese a temperatura controllata di 18°C

  • Affinamento di 11 mesi, con bâtonnage eseguito ogni 10 giorni, in barrique di rovere francese da 225 litri

  • Residuo zuccherino: seccoGrado alcolico: circa 14% vol.


Degustazione: un bianco di classe e profondità

Esame olfattivo

Lo Chardonnay Sicilia DOC offre un bouquet intenso e complesso, con note di:

  • Frutta a polpa gialla, come pesca e albicocca

  • Agrumi, come cedro

  • Miele d'acacia

  • Mandorla tostata

  • Note burrose

Esame gustativo

Al palato è vellutato e morbido, con una fresca acidità che bilancia la struttura, offrendo una persistenza lunga e piacevole.

Temperatura di servizio e abbinamenti gastronomici
  • Temperatura ideale di servizio: 8-10°C

  • Abbinamenti perfetti:

    • Piatti a base di pesce, come grigliate miste o pesce al forno

    • Carni bianche, come pollo arrosto o tacchino

    • Formaggi a pasta molle, come brie o camembert

    • Piatti vegetariani, come risotti ai funghi o verdure grigliate


Informazioni su allergeni e solfiti

Contiene solfiti


Altro dallo stesso produttore... :

loader
Attendere, grazie