Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
Plumbago prende il nome dal fiore spontaneo di un bellissimo colore violaceo che cresce nei boschi che circondano il baglio e le vigne dell'Ulmo. La famiglia Planeta vanta una tradizione agricola che risale a 17 generazioni, con un impegno costante nella valorizzazione del territorio siciliano. Negli anni '80 e '90, Diego Planeta ha avviato la produzione vitivinicola moderna dell'azienda, piantando i primi vigneti presso la Tenuta Ulmo, a Sambuca di Sicilia. Oggi, l'azienda è guidata dai fratelli Santi e Alessio Planeta, insieme alla cugina Francesca, continuando la tradizione familiare con passione e innovazione.fratellimazza.it+7Vini Sicilia+7Vinove+7
Plumbago è prodotto nelle tenute Ulmo e Dispensa, situate rispettivamente a Sambuca di Sicilia e Menfi, nella provincia di Agrigento. I vigneti si trovano a un'altitudine compresa tra 75 e 195 metri sul livello del mare, beneficiando di suoli di tessitura media, da mediamente profondi a profondi, con abbondante scheletro costituito da ciottoli e mediamente calcarei. planeta.it+2planeta.it+2fratellimazza.it+2etilika.it
La vinificazione di Plumbago è orientata a esaltare la morbidezza e la fruttuosità del vino.
Vendemmia manuale: effettuata tra la prima e la seconda decade di settembre.
Fermentazione: in acciaio inox alla temperatura massima di 24-25°C per 8 giorni, con macerazione del mosto a contatto con le bucce per 10-12 giorni. etilika.it+1fratellimazza.it+1
Affinamento: per 10 mesi in barrique e tonneaux di rovere francese di Allier di 3° e 4° passaggio. etilika.it+1fratellimazza.it+1
Residuo zuccherino: secco.
Grado alcolico: circa 13.5% vol. planeta.it+4winelivery.com+4tannico.it+4
Plumbago presenta un bouquet aromatico con note di:planeta.it
Prugna, more e ciliegia. italvinus.it+3Vinove+3tannico.it+3
Note floreali, come gelsomino.
Note speziate, come incenso e tartufo nero. fratellimazza.it+1winelivery.com+1
Al palato, Plumbago si distingue per:
Morbidezza e tannini rotondi.Wine Kiss You+3planeta.it+3tannico.it+3
Buona freschezza e persistenza.
Temperatura ideale di servizio: 16-18°C.
Abbinamenti consigliati:
Carni alla brace, con cui ritrova affinità sui toni affumicati. winelivery.com
Piatti della cucina mediterranea, a base di verdure e di ogni tipo di carne. fratellimazza.it+3Fresco di Vigna+3tannico.it+3
✔ Contiene solfiti.
Plumbago, Planeta Plumbago, Nero d'Avola in purezza, vino rosso siciliano, vino morbido e fruttato, abbinamenti vino rosso siciliano, Tenuta Ulmo, Planeta vini rossi.
Con Plumbago, ogni sorso ti avvicina alla morbidezza e alla tradizione della Sicilia, rendendo la tua giornata più piacevole e ricca di sapori autentici.