Acquistare una bottiglia di Pinot Grigio Friuli Colli Orientali DOC dell'azienda Livio Felluga è un gesto che può davvero migliorare la tua giornata. Questo vino bianco friulano incarna l'eleganza e la tradizione enologica della regione, offrendo un'esperienza sensoriale unica.
Storia Aziendale e del Fondatore
Livio Felluga, noto come il "Patriarca della viticoltura friulana", fondò la cantina negli anni '50 a Brazzano, Friuli-Venezia Giulia. Con passione e determinazione, restaurò antichi vigneti e ne impiantò di nuovi, contribuendo al rinascimento enologico della regione.
Attuale Proprietà e Luogo di Produzione
Oggi, l'azienda è guidata dalla famiglia Felluga e vanta oltre 160 ettari di vigneti situati tra il Collio e i Colli Orientali del Friuli, territori rinomati per la produzione di vini di alta qualità.
Materie Prime Utilizzate
Il Pinot Grigio è ottenuto al 100% da uve Pinot Grigio, un vitigno che, prediligendo climi freschi, trova il suo habitat ideale nelle colline friulane.
Altitudine dei Vigneti ed Età Media delle Viti
I vigneti si trovano su colline a un'altitudine compresa tra i 100 e i 350 metri sul livello del mare, beneficiando di un microclima ideale per la viticoltura. L'età media delle viti contribuisce alla qualità e alla complessità del vino.
Tecnica di Vinificazione
- Raccolta manuale: le uve vengono raccolte a mano in piccole cassette per preservarne l'integrità.
- Diraspatura e macerazione: le uve sono delicatamente diraspate e lasciate in macerazione per un breve periodo.
- Pressatura soffice: dopo la macerazione, le uve vengono sofficemente pressate.
- Fermentazione: il mosto ottenuto viene chiarificato per decantazione e fermentato a temperatura controllata in recipienti di acciaio inox.
- Affinamento: a fine fermentazione, il vino è mantenuto alcuni mesi sui lieviti per aumentarne complessità, cremosità e vocazione all'invecchiamento.
Grado Alcolico
Il vino presenta un grado alcolico del 13,5% vol.
Degustazione Olfattiva e Gustativa
- Colore: oro antico, acceso e brillante con lievi riflessi ramati.
- Naso: fine ed intenso con sentori di albicocca e pesca bianca fuse a note di scorza d'arancia. Il bouquet è impreziosito da aromi di spezie fresche e note dolci come crema al limone e miele millefiori.
- Palato: di buona struttura, con fresca progressione. Esprime sensazioni di polpa di melone giallo, papaya, mela Golden, albicocca e salvia. Chiude con un finale persistente, sapido e dai richiami agrumati.
Temperatura di Servizio e Abbinamenti
- Temperatura consigliata: 10-12°C.
- Abbinamenti ideali: particolarmente indicato per piatti di pesce, antipasti di molluschi, risotti e sformati di verdure.
Presenza di Solfiti
Il Pinot Grigio di Livio Felluga contiene solfiti, come indicato nelle specifiche del prodotto.