Acquistare una bottiglia di Ronco Bernizza Chardonnay Collio DOC dell'azienda Venica & Venica è un gesto che può davvero migliorare la tua giornata. Questo vino bianco friulano incarna l'eleganza e la complessità tipiche dello Chardonnay, offrendo un'esperienza sensoriale raffinata e indimenticabile.
Storia del Nome
Il nome "Ronco Bernizza" deriva dal toponimo della zona in cui si trova il vigneto, incastonato in mezzo al bosco. Questo luogo simboleggia l'unione e l'incontro, celebrando il legame tra le persone e raccontando la magia dei vigneti abbracciati dal bosco. La scelta del nome riflette quindi la forte connessione tra il vino e il suo territorio di origine.
Storia Aziendale e del Fondatore
La cantina Venica & Venica è stata fondata nel 1930 da Daniele Venica. Situata nel cuore del Collio, in Friuli Venezia Giulia, l'azienda è cresciuta nel tempo grazie alla dedizione e alla passione della famiglia Venica. Oggi, la cantina è gestita dalla quarta generazione, che continua a valorizzare le tradizioni vitivinicole locali, integrandole con pratiche innovative e sostenibili.
Luogo di Produzione
Il Ronco Bernizza Chardonnay è prodotto nelle vigne situate in località Bernizza, nel Collio. Questa area è caratterizzata da colline con esposizione ideale e da un microclima favorevole, che contribuiscono a esaltare le peculiarità dello Chardonnay.
Materie Prime Utilizzate
Questo vino è ottenuto al 100% da uve Chardonnay, uno dei vitigni a bacca bianca più conosciuti e coltivati al mondo, sinonimo di opulenza ed eleganza.
Altitudine dei Vigneti ed Età Media delle Viti
I vigneti si trovano su colline con esposizione sud-ovest, beneficiando di un microclima ideale per la viticoltura. L'età media delle viti contribuisce alla qualità e alla complessità del vino.
Tecnica di Vinificazione
Macerazione: dopo la raccolta manuale, le uve vengono macerate per circa 12-14 ore a una temperatura di 10-12°C in contenitori appositi, protetti dall'ossigeno mediante il riciclo della propria anidride carbonica di fermentazione, al fine di ridurre l'apporto di antiossidanti.
Fermentazione e Affinamento: il mosto fermenta e affina sui lieviti per 6 mesi, sia in grandi botti di legno da 20-27 hl e in tonneaux da 5 hl (per il 30%), sia in contenitori di acciaio (per il 70%).
Grado Alcolico
Il vino presenta un grado alcolico del 13,5% vol.
Degustazione Olfattiva e Gustativa
Colore: giallo luminoso tendente all'oro.
Profumo: leggere note tostate si uniscono a delicati sentori di frutta bianca matura e alla freschezza dei fiori di gelsomino.
Gusto: in bocca è caldo ed elegante, piacevolmente sapido e minerale, con buona complessità e richiami alle note tostate. Avvolgente e di lunga persistenza.
Temperatura di Servizio e Abbinamenti
Temperatura consigliata: 12-13°C.
Abbinamenti ideali: si abbina perfettamente con piatti come rombo al forno su letto di patate al burro, caciottine semi-stagionate di capra e tortelli ripieni di carne di vitello e funghi.
Presenza di Solfiti
Il Ronco Bernizza Chardonnay Collio DOC contiene solfiti, come indicato nelle specifiche del prodotto.