Aglianico del Molise Riserva DOC 'Contado' - Di Majo Norante
Aglianico del Molise Riserva DOC 'Contado' - Di Majo Norante
Aglianico del Molise DOC

Aglianico del Molise Riserva DOC 'Contado' - Di Majo Norante

Aglianico del Molise Riserva DOC “Contado” si produce utilizzando solo varietà di vitigni antichissimi di Aglianico. Questo vitigno è citato in carte storiche già nel 1596. L’aglianico è stato trasportato in Italia non si sa con certezza se dai Greci o dai Fenici ben prima della nascita di Cristo.

Maggiori dettagli

15.31 €

Spediamo fra
3 giorni

Produttore

Di Majo Norante

Formato

0,75 litri

Uvaggio / vitigno

Aglianico 100%

Annata

2019 chiedere per annata disponibile e giacenze

Volume alcolico

13,5%

Provenienza

Molise

Tipo di prodotto

Vino rosso

Denominazione protetta / consorzio

Aglianico del Molise DOC

Biologico

Dettagli

Storia del nome

Il termine "Contado" si riferisce storicamente a una suddivisione territoriale amministrativa, indicando l'importanza e la tradizione della zona di produzione di questo vino.

L'azienda e il fondatore

La Di Majo Norante produce vini da uve proprie sin dal 1800, come testimoniano le antiche cantine nel palazzo di famiglia a Campomarino. La dedizione alla viticoltura è stata ereditata da Luigi Di Majo Norante e proseguita con passione dal figlio Alessio, che ha combinato tradizione e innovazione nella produzione vinicola.

Attuale proprietà e luogo di produzione

Attualmente, l'azienda è guidata da Alessio Di Majo Norante e si trova a Campomarino, in provincia di Campobasso, nel Molise. I vigneti si estendono su 123 ettari nell'antico feudo dei Marchesi Norante di Santa Cristina.

Materie prime utilizzate

Il "Contado" è prodotto al 100% con uve Aglianico, coltivate nel vigneto Camarda a Campomarino.

Altitudine dei vigneti ed età media delle viti

I vigneti si trovano a un'altitudine di circa 200 metri sul livello del mare, con un'età media delle viti di 22 anni.

Tecnica di vinificazione

La vinificazione prevede una lunga macerazione con le bucce in piccoli fermentini di acciaio. Successivamente, il vino matura per circa tre anni, di cui uno in barriques e tonneaux.

Quantità di zuccheri residui

Le informazioni specifiche sul contenuto di zuccheri residui non sono disponibili nelle fonti consultate. Tuttavia, il "Contado" è generalmente considerato un vino secco.

Grado alcolico

Il "Contado" ha un grado alcolico del 14,5%.

Degustazione olfattiva e gustativa

  • Olfatto: Profumo ampio e intenso con sentori di frutta matura.

  • Gusto: Morbido e vellutato, molto armonico, di buon corpo, giustamente tannico con retrogusto di amarena.

Temperatura di servizio

Si consiglia di servire il vino a una temperatura di 16-18°C.

Abbinamenti gastronomici

Il "Contado" si abbina perfettamente a cibi saporiti, primi piatti sostanziosi, selvaggina, carni e formaggi stagionati. Si presta anche ad accompagnare piatti vegetariani come verdure stufate, legumi, piatti al forno come parmigiana di melanzane o soufflé di verdure.

Contiene solfiti

Il "Contado" contiene solfiti, come indicato nelle specifiche del prodotto.

Potrebbe interessarti anche...

Altro dallo stesso produttore... :

loader
Attendere, grazie