Barolo DOCG cru "Bussia" di Prunotto, vino del piemonte vendita online
Barolo DOCG cru "Bussia" di Prunotto, vino del piemonte vendita online
Barolo DOCG

Barolo DOCG cru 'Bussia' - Prunotto

Barolo DOCG cru 'Bussia' è prodotto con uva Nebbiolo al 100%. Il Vigneto Bussia si trova nel Comune di Monforte ad un altitudine di 350 m s.l.m. Il terreno è caratterizzato da presenza di argilla e calcare stratificato con zone sabbiose.







Contattaci per info annata!

Maggiori dettagli

81.37 €

Spediamo fra
3 giorni

Produttore

Prunotto

Formato

0,75 litri

Uvaggio / vitigno

Nebbiolo 100%

Annata

2020

Tempo di lavorazione

18 mesi

Volume alcolico

13,5%

Provenienza

Piemonte

Tipo di prodotto

Vino rosso

Denominazione protetta / consorzio

Barolo DOCG

Dettagli

Il Barolo Bussia DOCG di Prunotto è un vino straordinario che arricchirà la tua giornata con la sua complessità ed eleganza. Prodotto dall'azienda vinicola Prunotto, fondata nel 1922 da Alfredo Prunotto, questa cantina è oggi di proprietà della famiglia Antinori, che ne ha acquisito la gestione nel 1989.

Storia del Nome e dell'Azienda

Il nome "Bussia" identifica una delle sottozone più prestigiose del Barolo, situata nel comune di Monforte d'Alba. Prunotto è stata tra le prime cantine a produrre una selezione da questo cru nel 1961.

Luogo di Produzione

Il vigneto Bussia si trova a Monforte d'Alba, nel cuore delle Langhe piemontesi, un'area rinomata per la produzione di vini di alta qualità.

Materie Prime Utilizzate

Questo vino è ottenuto al 100% da uve Nebbiolo, un vitigno autoctono del Piemonte noto per la sua capacità di produrre vini longevi e complessi.

Altitudine dei Vigneti ed Età Media delle Viti

I vigneti di Bussia sono situati a un'altitudine di circa 350 metri sul livello del mare.


L'età media delle viti contribuisce alla complessità e alla profondità del vino.

Tecnica di Vinificazione

Dopo la diraspatura e la pigiatura, le uve subiscono una macerazione di circa 8-10 giorni a una temperatura massima di 30°C. La fermentazione malolattica si conclude prima della fine dell'inverno.

Invecchiamento

Il vino affina per almeno 18 mesi in botti di rovere di diversa capacità, seguito da un ulteriore periodo di affinamento in bottiglia.


Grado Alcolico

Il Barolo Bussia di Prunotto ha un grado alcolico del 14%.


Degustazione Olfattiva e Gustativa

Alla vista, si presenta con un colore rosso rubino intenso con riflessi granati. Al naso, offre note complesse di arancia rossa, pepe rosa, piccoli frutti di bosco e radici. Al palato, è succoso, con un'ottima struttura e tannini setosi, accompagnati da una straordinaria freschezza e un finale persistente.

Temperatura di Servizio e Abbinamenti

Si consiglia di servire questo vino a una temperatura di 18-20°C. Si abbina perfettamente con carni rosse in umido, selvaggina e formaggi stagionati.

CONTIENE SOLFITI

Potrebbe interessarti anche...

Barolo DOCG - Prunotto

Barolo DOCG

54,05
Barbera d'Alba DOC - Prunotto

Barbera d'Alba DOC

16,84
Dolcetto d'Alba DOC - Prunotto

Dolcetto d'Alba DOC

15,01
loader
Attendere, grazie