“Montebruna” da uve 100% Barbera dai vitigni Montebruna a Rocchetta Tanaro
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
L'acquisto di una bottiglia di Barbera d'Asti DOCG Montebruna dell'azienda Braida arricchirà la tua giornata con un'esperienza enologica autentica e raffinata. Questo vino rappresenta l'eccellenza piemontese, offrendo un equilibrio perfetto tra struttura, eleganza e piacevolezza.
Storia dell'Azienda
La cantina Braida è stata fondata da Giacomo Bologna, un viticoltore visionario che ha rivoluzionato la percezione della Barbera, elevandola a vino di prestigio internazionale. Oggi, l'azienda è guidata dai suoi figli, Raffaella e Giuseppe Bologna, che continuano con passione la tradizione familiare, mantenendo elevati standard qualitativi e innovando nel rispetto del territorio.
Luogo di Produzione
Le uve utilizzate per la Barbera d'Asti Montebruna provengono dal vigneto omonimo situato a Rocchetta Tanaro, nel cuore del Monferrato astigiano. Questo territorio è caratterizzato da suoli ricchi di argilla e sabbia, ideali per la coltivazione della Barbera.
Materie Prime Utilizzate
Il vino è prodotto al 100% con uve Barbera, selezionate manualmente per garantire la massima qualità.
Altitudine dei Vigneti ed Età Media delle Viti
I vigneti si trovano a un'altitudine compresa tra 160 e 190 metri sul livello del mare, con un'età media delle viti di circa 20 anni, contribuendo alla complessità e alla profondità del vino.
Tecnica di Vinificazione
Dopo la raccolta, le uve vengono fermentate per due settimane in vasche d'acciaio a temperatura controllata. Successivamente, il vino matura per un anno in grandi botti di rovere, affinando le sue caratteristiche organolettiche.
Temperatura di Fermentazione e Grado Alcolico
La fermentazione avviene a temperature controllate, generalmente intorno ai 28-30°C, per preservare gli aromi fruttati tipici della Barbera. Il grado alcolico si attesta intorno al 14,5%.
Degustazione Olfattiva e Gustativa
Alla vista, il vino si presenta con un colore rosso rubino violaceo. Al naso, offre profumi molto netti di ciliegia matura e piccoli frutti rossi. Al palato, è profondo, pieno, armonico, con un finale lungo che mantiene la persistenza gustativa e termina con una nota di mandorla. Eccellente, equilibrato, fragrante, di ottima bevibilità.
Temperatura di Servizio e Abbinamenti Gastronomici
Si consiglia di servire la Barbera d'Asti Montebruna a una temperatura di 16-18°C. Questo vino si abbina perfettamente a primi piatti saporiti, carni rosse, carni bianche e formaggi stagionati. In particolare, è ideale con agnolotti al plin, brasato al Barbera e formaggi come il Castelmagno.
Qualità Enfatizzate
Contiene Solfiti
Questo vino contiene solfiti.
Barbera del Monferrato Frizzante DOC
Barbera del Monferrato frizzante DOC 'La Monella' - Braida