Primitivo Puglia IGT Rosso - Cantina Ariano
Primitivo Puglia IGT Rosso - Cantina Ariano
Puglia IGT

Primitivo Puglia IGT Rosso - Cantina Ariano

Il vitigno Primitivo è arrivato in italia nel 18 secolo dalla Dalmazia, il nome indica la fase di maturazione della pianta, che rispetto ad altre matura in modo precoce e raggiunge la maturazione completa molto prima delle altre.

Maggiori dettagli

9.19 €

Produttore

Cantina Ariano

Formato

0,75 litri

Uvaggio / vitigno

Primitivo 100%

Tempo di lavorazione

4 mesi

Volume alcolico

13%

Provenienza

Puglia

Tipo di prodotto

Vino rosso

Denominazione protetta / consorzio

Puglia IGT

Biologico

Lo consigliamo con...

Carne, salumi, zuppe

Vista

Rosso rubino intenso

Olfatto

Mora, ribes, spezie dolci

Gusto

Morbido ed elegante, tannico
  • Max. 50 caratteri (spazi inclusi)

Dopo aver salvato il tuo prodotto personalizzato, ricordati di aggiungerlo al carrello.

loader

Abbinamenti

Dettagli

Storia del nome

Il termine "Primitivo" deriva dalla precocità di maturazione delle uve di questo vitigno, che raggiungono la piena maturazione prima di altre varietà. Questo nome sottolinea la caratteristica distintiva del vitigno, noto per la sua capacità di produrre vini robusti e intensi. 

L'azienda e il fondatore

La Cantina Ariano è una storica azienda agricola ereditata da Attilio Ariano. Dal 1997, l'azienda è condotta con metodi di agricoltura biologica, enfatizzando l'importanza dell'agricoltura sostenibile per preservare l'ambiente e valorizzare la qualità della produzione.

Attuale proprietà e luogo di produzione

Oggi, la Cantina Ariano è gestita dalla nuova generazione della famiglia: Federica Ariano e Aldo Avello curano l'aspetto tecnico-produttivo, mentre Manuela Ariano e Omar Leonardi si occupano della commercializzazione e del marketing. La cantina si trova tra San Severo e Torremaggiore, in Puglia, in un contesto agricolo e paesaggistico tipico del Gargano e del Tavoliere delle Puglie.

Materie prime utilizzate

Il Primitivo Puglia IGT Rosso è prodotto al 100% con uve Primitivo, un vitigno autoctono pugliese noto per la sua intensità e profondità aromatica.t

Altitudine dei vigneti ed età media delle viti

Le informazioni specifiche sull'altitudine dei vigneti e sull'età media delle viti non sono disponibili nelle fonti consultate.

Tecnica di vinificazione

Le uve vengono raccolte manualmente nella prima metà di settembre utilizzando cassette areate da 15 kg ciascuna. I grappoli vengono pressati e il mosto messo a macerare con le bucce per 20 giorni. La fermentazione alcolica avviene a una temperatura costante di 25°C.

Invecchiamento

Dopo la fermentazione, il vino viene imbottigliato e lasciato affinare per 4 mesi, risultando in un vino giovane e fresco.

Grado alcolico

Il grado alcolico è del 13%.

Degustazione olfattiva e gustativa

  • Olfatto: Intensi profumi di mora e ribes nero con un finale di spezie dolci.

  • Gusto: Morbido con un'elegante tannicità, offrendo una piacevole esperienza gustativa. 

Temperatura di servizio

Si consiglia di servire il vino a una temperatura di 16-18°C.

Abbinamenti gastronomici

Questo vino si abbina perfettamente con:

  • Salumi e affettati

  • Frittatine e conserve di verdure

  • Primi e secondi piatti di terra

Da provare anche con affettati e gnocco fritto, accompagnato da formaggi stagionati.

Contiene solfiti

Le informazioni sulla presenza di solfiti non sono specificate nelle fonti consultate. Tuttavia, è comune che i vini contengano solfiti come conservanti.

Potrebbe interessarti anche...

Altro dallo stesso produttore... :

loader
Attendere, grazie