Nuragus di Cagliari DOC "S'elegas" - Argiolas
Nuragus di Cagliari DOC "S'elegas" - Argiolas
Nuragus di Cagliari DOC

Nuragus di Cagliari DOC 'S'elegas' 075- Argiolas

S'Elegas si distingue per la sua freschezzaarmonia e versatilità negli abbinamenti culinari. La scelta del vitigno autoctono Nuragus e le tecniche di vinificazione adottate da Argiolas garantiscono un prodotto di alta qualità, rappresentativo della tradizione enologica sarda.

Maggiori dettagli

12.58 €

Spediamo fra
3 giorni

Produttore

Argiolas

Formato

0,75 litri

Uvaggio / vitigno

Nuragus 100%

Annata

2023 chiedere conferma per annata disponibile e giacenze

Volume alcolico

14%

Provenienza

Sardegna

Tipo di prodotto

Vino bianco

Denominazione protetta / consorzio

Nuragus di Cagliari DOC

Dettagli


Acquistare una bottiglia di S'Elegas di Argiolas è un'ottima scelta per arricchire la tua giornata con un vino che racchiude la tradizione e la qualità della Sardegna.

Storia del nome: Il nome S'Elegas deriva dalla località di Selegas, situata nella regione della Trexenta, dove si trovano alcuni dei vigneti più pregiati dell'azienda Argiolas. Questa zona è rinomata per la produzione di vini bianchi raffinati, grazie alle sue caratteristiche pedoclimatiche uniche.

Storia aziendale e del fondatore: L'azienda Argiolas è stata fondata negli anni '70 a Serdiana, nella regione del Parteolla, da Antonio Argiolas. Antonio ha rivoluzionato la viticoltura sarda dell'epoca, puntando sulla qualità e sulla valorizzazione dei vitigni autoctoni, andando controcorrente rispetto alle tendenze del tempo.

Attuale proprietà: Oggi, l'azienda è guidata dalla terza generazione della famiglia Argiolas, che continua con passione e dedizione il lavoro iniziato dal fondatore, mantenendo un forte legame con il territorio e le tradizioni sarde.

Luogo di produzione: Il S'Elegas viene prodotto nelle tenute di Selegas, situate nella regione della Trexenta, a nord di Serdiana. Questa area è particolarmente vocata per la produzione di vini bianchi di alta qualità.

Vitigni utilizzati: Questo vino è ottenuto al 100% da uve Nuragus, un vitigno autoctono sardo noto per la sua freschezza e versatilità.

Altitudine dei vigneti: I vigneti si trovano a un'altitudine compresa tra 200 e 250 metri sul livello del mare, beneficiando di un microclima ideale per la coltivazione del Nuragus.

Età media delle viti: Le viti hanno un'età media che contribuisce alla complessità e alla qualità del vino prodotto.

Tecnica di vinificazione: Le uve vengono sottoposte a pigiatura e spremitura soffice in presse pneumatiche. Il mosto ottenuto subisce una decantazione naturale a circa 10°C, seguita da fermentazione in tini di acciaio inox a temperatura controllata tra 16 e 18°C per circa 18 giorni. Il vino viene poi conservato in tini con regolazione termica e protezione con gas inerte.

Tempi di rimontaggio: Durante la fermentazione, vengono effettuati rimontaggi regolari per garantire una corretta estrazione degli aromi e dei sapori dalle bucce.

Quantità di zuccheri residui: Il S'Elegas è un vino secco, con una quantità minima di zuccheri residui, esaltando così la freschezza e la purezza del Nuragus.

Temperatura di fermentazione: La fermentazione avviene a temperature controllate tra 16 e 18°C, preservando gli aromi freschi e fruttati del vitigno.

Invecchiamento: Dopo la fermentazione, il vino affina in bottiglia, sviluppando ulteriormente la sua complessità e armonia.


Grado alcolico: Il S'Elegas presenta un grado alcolico equilibrato, tipico dei vini bianchi sardi, che ne esalta la bevibilità e la piacevolezza.

Degustazione olfattiva e gustativa: All'olfatto, il S'Elegas si distingue per un profumo fruttato, fragrante e armonico. Al palato, risulta pieno, morbido e ricco, con un retrogusto leggermente amarognolo, caratteristico del Nuragus.

Temperatura di servizio: Si consiglia di servire il S'Elegas a una temperatura di 10-12°C, ideale per apprezzarne appieno le qualità organolettiche.

Abbinamenti gastronomici: Questo vino si abbina perfettamente con antipasti di mare e di terra, primi piatti della cucina marinara, tranci di spigola al cartoccio, cappone con patate e pomodoro fresco e formaggi a pasta molle.

Altro dallo stesso produttore... :

loader
Attendere, grazie