Immagina di concludere la tua giornata con un calice di Villa Antinori Chianti Classico Riserva DOCG: un vino che racchiude quasi un secolo di storia e tradizione enologica toscana.
Storia Aziendale e Proprietà Attuale
La famiglia Antinori si dedica alla produzione vinicola da oltre seicento anni, sin dal 1385, quando Giovanni di Piero Antinori entrò a far parte dell'Arte Fiorentina dei Vinattieri. Oggi, la famiglia continua a gestire l'azienda, unendo innovazione e rispetto per le tradizioni.
Luogo di Produzione
Il Villa Antinori Chianti Classico Riserva nasce nel cuore del Chianti Classico, in Toscana, una regione rinomata per la produzione di vini di alta qualità.
Materie Prime Utilizzate
Questo vino è ottenuto principalmente da uve Sangiovese, con l'aggiunta di altre varietà complementari come il Cabernet Sauvignon.
Altitudine dei Vigneti ed Età Media delle Viti
I vigneti si trovano a diverse altitudini all'interno della zona del Chianti Classico, beneficiando di condizioni ideali per la coltivazione delle uve. L'età media delle viti contribuisce alla complessità e alla struttura del vino.
Tecnica di Vinificazione
Dopo una soffice diraspatura e pigiatura, le uve fermentano in serbatoi di acciaio inox a una temperatura controllata non superiore a 30°C. La macerazione dura circa 15 giorni, con interventi volti all'estrazione controllata di aromi, struttura e tannini dolci.
Invecchiamento
Al termine della fermentazione malolattica, il vino viene affinato in legno, prevalentemente in botte grande e in parte in barrique, fino alla primavera successiva alla vendemmia.
Grado Alcolico
Il Villa Antinori Chianti Classico Riserva ha un grado alcolico del 13,5%.
Degustazione Olfattiva e Gustativa
Alla vista, si presenta di un colore rosso rubino. Al naso, emergono sentori di piccoli frutti rossi e aromi floreali di lavanda, uniti a toni speziati di chiodi di garofano e tabacco dolce. Completano il bouquet sensazioni di grafite, cioccolata bianca e menta. Al palato, l'ingresso è avvolgente, con tannini dolci sostenuti da una buona freschezza, conducendo a un finale persistente dove ritornano le note percepite al naso.
Temperatura di Servizio e Abbinamenti
Si consiglia di servire questo vino a una temperatura di 16-18°C. È ideale in abbinamento con secondi piatti a base di carne, in particolare grigliata, e si sposa perfettamente con la classica fiorentina.
Presenza di Solfiti
Il Villa Antinori Chianti Classico Riserva contiene solfiti.
Concediti il piacere di assaporare questo vino, espressione autentica della tradizione toscana, e lascia che ogni sorso arricchisca la tua giornata con eleganza e profondità.