"Guidalberto" Toscana IGT - Tenuta San Guido
"Guidalberto" Toscana IGT - Tenuta San Guido
Toscana IGT

'Guidalberto' Toscana IGT - Tenuta San Guido

'Guidalberto' Toscana IGT viene prodotto da 60% cabernet sauvignon e 40% merlot. Ha una gradazione alcolica del 14%

Acquista il tuo vino online su Bevandeadomicilio, gusto e comodità in pochi click!

Maggiori dettagli

53.51 €

Produttore

Tenuta San Guido - Mario Incisa della Rocchetta -

Formato

0,75 litri

Uvaggio / vitigno

60 % Cabernet Sauvignon, 40 % Merlot

Annata

2017 chiedere per annata disponibile e giacenze

Tempo di lavorazione

18 mesi

Provenienza

Toscana

Tipo di prodotto

Vino rosso

Denominazione protetta / consorzio

Toscana IGT

Abbinamenti

Dettagli

Guidalberto Toscana IGT – Tenuta San Guido

Un sorso che arricchisce la tua giornata con eleganza e profondità.

La storia di un'icona toscana

La Tenuta San Guido, situata lungo la costa etrusca della Maremma toscana, è celebre per la produzione del leggendario Sassicaia. Nel 2000, la tenuta ha introdotto il Guidalberto, nato dalla volontà di Nicolò Incisa della Rocchetta, figlio di Mario, di sperimentare con il Merlot accanto al tradizionale Cabernet Sauvignon. Il nome "Guidalberto" rende omaggio al conte Guido Alberto della Gherardesca, antenato della famiglia, noto per aver piantato i celebri cipressi lungo la strada che conduce a Bolgheri.

Luogo di produzione

I vigneti si estendono nelle vicinanze dell'oratorio di San Guido e del Podere Alberto, su terreni argillosi e calcarei, ideali per la coltivazione di varietà internazionali.

Materie prime utilizzate

  • Vitigni: 60% Cabernet Sauvignon, 40% Merlot

Altitudine dei vigneti e età media delle viti

  • Altitudine: circa 200 metri s.l.m.
  • Età media delle viti: 15-20 anni

Tecnica di vinificazione

  • Fermentazione: in tini d'acciaio a temperatura controllata
  • Temperatura di fermentazione: 24-26°C
  • Rimontaggi giornalieri: 2-3 al giorno durante la fermentazione
  • Durata della macerazione: 10 giorni per il Merlot, 15 giorni per il Cabernet Sauvignon

Affinamento

Il vino matura per 15 mesi in barrique di rovere francese, seguito da ulteriori 3 mesi in bottiglia prima della commercializzazione.

Grado alcolico

14% vol.

Degustazione

Esame olfattivo

Al naso, il Guidalberto offre un bouquet complesso con note di ciliegia, prugna, tabacco e liquirizia, arricchite da sentori floreali.

Esame gustativo

In bocca, si presenta elegante e avvolgente, con tannini morbidi e una freschezza sorprendente. Il finale è lungo e persistente.

Temperatura di servizio

Servire a 18-20°C.

Abbinamenti gastronomici

Il Guidalberto si esalta con preparazioni ricche, come cappellacci ai funghi porcini.

Contiene solfiti

Il vino contiene solfiti, conformemente alle normative vigenti.

Perché scegliere il Guidalberto Toscana IGT?

  • Eccellenza toscana: un vino che unisce tradizione e innovazione
  • Versatilità: perfetto per accompagnare piatti ricchi e saporiti
  • Eleganza: un sorso che arricchisce ogni occasione

Parole SEO

Guidalberto Toscana IGT, Tenuta San Guido, vino rosso toscano, Cabernet Sauvignon, Merlot, vino elegante, abbinamenti gastronomici, vino italiano pregiato, acquista Guidalberto online, vino per occasioni speciali.

Fonti
Favicon
Favicon
Favicon
Favicon
4o

Potrebbe interessarti anche...

Altro dallo stesso produttore... :

loader
Attendere, grazie