Brunello di Montalcino DOC “Col D’Orcia” si ottiene dalla lavorazione di sangiovese al 100%.
Acquista su Bevandeadomicilio, la tua enoteca di fiducia, gusto e comodità in poche semplici mosse!
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
Un sorso di tradizione e passione toscana che arricchisce la tua giornata.
Fondata nel 1933, Col d'Orcia è una delle cantine storiche di Montalcino. Nel 1973, la proprietà è stata acquisita dalla famiglia Cinzano, che ha portato avanti la tradizione vinicola con dedizione e innovazione. Oggi, Col d'Orcia è riconosciuta come la più grande azienda agricola biologica della Toscana, impegnata nella produzione di vini di alta qualità nel rispetto dell'ambiente.
Attualmente, l'azienda è di proprietà della famiglia Cinzano, che continua a valorizzare la tradizione vinicola toscana attraverso pratiche sostenibili e un forte legame con il territorio.
I vigneti di Col d'Orcia si trovano sul versante sud di Montalcino, in località Sant'Angelo, affacciati sul fiume Orcia. Questa posizione privilegiata, con esposizione a sud/sud-ovest, garantisce un microclima ideale per la coltivazione del Sangiovese.
Il vino matura per 36 mesi in botti di rovere di Allier e Slavonia, seguiti da un ulteriore affinamento di 12 mesi in bottiglia prima della commercializzazione.
Il Brunello di Montalcino Col d'Orcia ha un grado alcolico di 14,5% vol.
Si consiglia di servire il Brunello di Montalcino Col d'Orcia a una temperatura di 16-18°C, per apprezzarne appieno le caratteristiche organolettiche.
Questo vino si abbina perfettamente a piatti saporiti e strutturati, come:
Nota: Il vino contiene solfiti, come indicato nelle specifiche tecniche del prodotto.