Chianti Colli Senesi DOCG – Cantina Geografico
Una bottiglia che trasforma la tua giornata in un’esperienza sensoriale unica.
Una storia di passione e territorio
Cantina Geografico nasce nel cuore della Toscana nel 1961, frutto dell’unione di viticoltori che condividevano un unico obiettivo: valorizzare il Chianti nelle sue espressioni più autentiche. Oggi, l’azienda è parte del Gruppo Piccini, una realtà vinicola che mantiene salde le radici nella tradizione, pur innovando con tecniche all'avanguardia. I vigneti si estendono sulle dolci colline senesi, un territorio vocato alla produzione di vini di straordinaria eleganza e complessità.
Luogo di produzione
Il Chianti Colli Senesi DOCG di Cantina Geografico è prodotto nelle colline intorno a Siena, in una zona caratterizzata da terreni argillosi e ricchi di scheletro, che donano al vino una spiccata mineralità e struttura.
Materie prime utilizzate
- Vitigno principale: Sangiovese (minimo 85%)
- Vitigni complementari: Canaiolo e altre uve autoctone
Altitudine dei vigneti e età media delle viti
- Altitudine: tra i 250 e 350 metri s.l.m., favorendo una perfetta maturazione delle uve
- Età media delle viti: 15-30 anni, con rese contenute per una qualità superiore
Tecnica di vinificazione
- Fermentazione in vasche di acciaio inox
- Temperatura di fermentazione: tra i 26-28°C, per esaltare gli aromi varietali
- Rimontaggi giornalieri: 2-3 al giorno nelle prime fasi di fermentazione, per un’estrazione ottimale di colore e tannini
- Durata della macerazione: circa 10-12 giorni
Affinamento
Dopo la fermentazione, il vino matura in botti di rovere per circa 6-8 mesi, affinando la struttura e l’equilibrio tra acidità e tannini.
Grado alcolico
13-13,5% vol., in perfetta armonia con la freschezza del Sangiovese.
Degustazione
Esame olfattivo
Al naso si apre con un bouquet intenso e avvolgente, dove emergono sentori di ciliegia, viola mammola e frutti di bosco, accompagnati da note speziate di pepe nero e sfumature balsamiche.
Esame gustativo
Al palato è armonico, morbido e ben strutturato, con tannini vellutati e una piacevole freschezza che lo rende dinamico e persistente. Il finale è lungo e fruttato, con richiami di amarena e spezie dolci.
Temperatura di servizio
Servire a 16-18°C per esaltare al meglio le sue caratteristiche organolettiche.
Abbinamenti gastronomici
Il Chianti Colli Senesi DOCG – Cantina Geografico è il compagno ideale di piatti della tradizione toscana e non solo:
- Primi piatti: pici al ragù di cinta senese, pappardelle al cinghiale
- Secondi piatti: bistecca alla fiorentina, spezzatino di manzo, arista di maiale
- Formaggi: pecorino toscano stagionato
- Salumi: finocchiona, prosciutto toscano
Contiene solfiti
Il vino contiene solfiti, con valori conformi alla normativa europea. Le analisi chimiche vengono eseguite periodicamente presso laboratori certificati ISO 17025, garantendo qualità e sicurezza per il consumatore.
Perché scegliere il Chianti Colli Senesi DOCG di Cantina Geografico?
✅ Autenticità toscana: esprime la vera anima del Sangiovese
✅ Eccellente rapporto qualità-prezzo
✅ Versatilità negli abbinamenti
✅ Equilibrio perfetto tra freschezza e struttura