Müller-Thurgau
Il Müller-Thurgau è un vitigno relativamente giovane, creato nella seconda metà del 1800 incrociando i vitigni Riesling e Madeleine Royale; ne è risultato un vitigno che si trova bene con un clima particolarmente fresco ed è un esperto arrampicatore il che lo rende perfetto per essere coltivato in alta collina e montagna, trovando la sua terra ideale nel Trentino Alto Adige.
Mezzacorona coltiva questo vitigno sui terrazzamenti delle colline di Faedo e della Valle di Cembra. Müller-Thurgau di Mezzacorona è un vino giovane che non subisce particolari lavorazioni oltre alle canoniche deraspatura, vinificazione e fermentazione.
Degustazione:
Il vino Müller-Thurgau di Mezzacorona si presenta con un colore chiaro e brillante, all'olfatto si rivelano profumi varigati di spezie e frutta come timo, salvia e pesca bianca. Al palato è salino e minerale, secco e fruttato.
Abbinamenti:
Il vino bianco Müller-Thurgau di Mezzacorona si abbina bene a primi e secondi piatti di verdure e pesce, trova una buona collocazione anche come aperitivo se non si gradiscono le bollicine.
Servire abbastanza fresco ad una temperatura di 10-12°C