GEWÜRZTRAMINER – Azienda Agricola Elena Walch
Acquistare una bottiglia di Gewürztraminer Elena Walch significa regalarsi un’esperienza unica che sa come migliorare la giornata con ogni sorso. Questo vino, emblema di eleganza e ricchezza aromatica, porta con sé tutto il carattere del terroir altoatesino e l’impronta di una delle cantine più iconiche della regione.
La Storia del Nome e dell'Azienda
Il nome Gewürztraminer deriva da “Tramin” (nome tedesco della località di Termeno, in Alto Adige) e dal termine tedesco “gewürz”, che significa speziato, sottolineando la ricchezza aromatica di questo vitigno.
L'Azienda Agricola Elena Walch, fondata negli anni ’80 da Elena Walch, architetto e pioniera della viticoltura sostenibile in Alto Adige, è oggi una delle realtà più prestigiose della regione. Elena Walch ha rivoluzionato il concetto di qualità in cantina, introducendo un approccio basato sul rispetto del territorio e sulla valorizzazione dei vitigni autoctoni. Oggi l'azienda è gestita dalle figlie Julia e Karoline Walch, che continuano a portare avanti la tradizione familiare con uno sguardo sempre orientato all’innovazione.
Luogo di Produzione
I vigneti si estendono sulle colline di Termeno e Cortaccia, nel cuore dell’Alto Adige, a un’altitudine compresa tra i 350 e 450 metri s.l.m. Il microclima unico, caratterizzato da forti escursioni termiche tra il giorno e la notte e da un perfetto equilibrio tra sole e ventilazione, favorisce lo sviluppo di aromi intensi e una freschezza vibrante.
Materie Prime e Vigneti
- Vitigno: 100% Gewürztraminer
- Altitudine dei vigneti: 350-450 metri s.l.m.
- Età media delle viti: 20-25 anni
- Terreno: Calcareo-argilloso con presenza di ghiaia e pietre dolomitiche
- Sistema di allevamento: Guyot e pergola semplice
Tecnica di Vinificazione
- Vendemmia manuale con accurata selezione dei grappoli più maturi
- Breve macerazione a freddo sulle bucce per massimizzare l’estrazione aromatica
- Pressatura soffice e decantazione statica del mosto
- Fermentazione alcolica in acciaio inox a temperatura controllata (16°C - 18°C)
- Affinamento: 5 mesi in acciaio inox sui lieviti con bâtonnage periodico
- Grado alcolico: 13,5% vol
Degustazione Olfattiva e Gustativa
- Colore: Giallo dorato brillante con riflessi ambrati
- Profumo: Ampio e avvolgente, con intense note floreali di rosa canina e gelsomino, frutta esotica come litchi, ananas e pesca matura, accompagnate da sfumature speziate di chiodi di garofano e zenzero
- Gusto: Ricco e armonico, morbido al palato con una piacevole freschezza che bilancia la struttura corposa. Il finale è lungo e persistente, con eleganti note speziate e fruttate
Temperatura di Servizio
Servire a 10-12°C per esaltarne le note aromatiche e la freschezza
Abbinamenti Gastronomici
Il Gewürztraminer Elena Walch è un vino perfetto per esaltare piatti speziati e aromatici, ma sorprende anche in abbinamenti audaci:
- Cucina asiatica (curry, piatti speziati e agrodolci)
- Crostacei e frutti di mare
- Foie gras e paté
- Formaggi erborinati come gorgonzola e roquefort
- Piatti vegetariani e a base di zucca
- Dolci speziati e crostate di frutta tropicale
Qualità e Valori Distintivi
- Intensità aromatica straordinaria
- Freschezza vibrante e persistenza gustativa
- Eleganza e struttura in perfetto equilibrio
- Versatilità negli abbinamenti gastronomici
Informazioni Tecniche
- Contiene solfiti
- Fonte dell’analisi: Scheda tecnica fornita dall’Azienda Agricola Elena Walch