Elena Walch 'Kastelaz' gewürztraminer Alto Adige DOC
Elena Walch 'Kastelaz' gewürztraminer Alto Adige DOC
Alto Adige DOC

Elena Walch 'Kastelaz' gewürztraminer Alto Adige DOC

Il Kastelaz Gewürztraminer è un vero gioiello enologico che racchiude l’anima più pura di Termeno. Con la sua ricchezza aromatica, la sua eleganza strutturale e la sua versatilità gastronomica, è il compagno ideale per cene raffinate o momenti speciali. Acquistalo ora e lasciati conquistare dalla sua straordinaria complessità

Maggiori dettagli

48.31 €

Spediamo fra
3 giorni

Produttore

Elena Walch

Formato

0,75 litri

Uvaggio / vitigno

Gewurztraminer 100%

Annata

2021 chiedere conferma per annata disponibile e giacenza

Volume alcolico

13%

Provenienza

Trentino Alto Adige

Tipo di prodotto

Vino bianco

Denominazione protetta / consorzio

Alto Adige DOC
  • Max. 50 caratteri (spazi inclusi)

Dopo aver salvato il tuo prodotto personalizzato, ricordati di aggiungerlo al carrello.

loader

Dettagli

KASTELAZ Gewürztraminer
– Azienda Agricola Elena Walch

Acquistare una bottiglia di Kastelaz Gewürztraminer significa scegliere l’eccellenza di uno dei più celebri cru dell’Alto Adige. Un vino capace di migliorare la giornata con ogni sorso, grazie alla sua intensità aromatica, alla sua eleganza e alla complessità che ne fanno una vera icona della produzione altoatesina.


La Storia del Nome e dell'Azienda

Il nome Kastelaz identifica uno dei più pregiati vigneti cru dell’Alto Adige, situato sopra il paese di Termeno (Tramin), patria del Gewürztraminer. Il vigneto Kastelaz è l’unico pendio esposto a sud della zona, garantendo condizioni ideali per la maturazione delle uve e donando al vino un profilo aromatico unico.

L'Azienda Agricola Elena Walch, fondata negli anni ’80 da Elena Walch, ha rivoluzionato il panorama vitivinicolo altoatesino introducendo principi di sostenibilità e valorizzando i vitigni autoctoni. Oggi l’azienda è gestita dalle figlie Julia e Karoline Walch, che continuano la tradizione familiare mantenendo l’impegno verso la qualità e l’innovazione.


Luogo di Produzione

Il vigneto Kastelaz si trova a Termeno, nel cuore della Strada del Vino dell’Alto Adige, su un pendio esposto completamente a sud a un’altitudine di 350-400 metri s.l.m. Il microclima caldo, unito alla forte escursione termica tra giorno e notte, favorisce una maturazione completa delle uve, esaltandone la concentrazione aromatica e la complessità. Il terreno calcareo-argilloso ricco di pietre dolomitiche contribuisce a conferire al vino eleganza e mineralità.


Materie Prime e Vigneti

  • Vitigno: 100% Gewürztraminer
  • Altitudine dei vigneti: 350-400 metri s.l.m.
  • Età media delle viti: 20-30 anni
  • Terreno: Calcareo-argilloso con alta presenza di pietre dolomitiche
  • Sistema di allevamento: Guyot

Tecnica di Vinificazione

  • Vendemmia manuale con selezione rigorosa dei grappoli più sani e maturi
  • Macerazione a freddo breve sulle bucce per intensificare gli aromi primari
  • Pressatura soffice e chiarifica statica del mosto
  • Fermentazione alcolica in acciaio inox a temperatura controllata (18°C - 20°C)
  • Affinamento: 5 mesi in acciaio inox sui lieviti con bâtonnage regolare
  • Grado alcolico: 14% vol

Degustazione Olfattiva e Gustativa

  • Colore: Giallo dorato luminoso con riflessi ambrati
  • Profumo: Intenso e complesso, con note floreali di rosa canina e fiori d’arancio, accompagnate da sentori fruttati di litchi, ananas maturo, pesca e delicate sfumature speziate di chiodi di garofano e zenzero
  • Gusto: Morbido, opulento e avvolgente, con una struttura ricca e un’acidità ben bilanciata che dona freschezza. Il finale è lungo e persistente, con eleganti note speziate e una chiara impronta minerale

Temperatura di Servizio

Servire a 10-12°C per esaltare il profilo aromatico e la ricchezza gustativa


Abbinamenti Gastronomici

Il Kastelaz Gewürztraminer è un vino che si presta a molti abbinamenti, esaltando sapori speziati e intensi:

  • Cucina asiatica (curry, piatti speziati e agrodolci)
  • Crostacei e frutti di mare
  • Foie gras e paté di fegato
  • Formaggi erborinati e stagionati
  • Piatti vegetariani complessi (risotti ai funghi o alla zucca)
  • Dolci speziati e crostate di frutta esotica

Qualità e Valori Distintivi

  • Aromaticità intensa e avvolgente
  • Eleganza e struttura ben equilibrata
  • Lunga persistenza gustativa
  • Espressione autentica del terroir di Termeno

Informazioni Tecniche

  • Contiene solfiti
  • Fonte dell’analisi: Scheda tecnica fornita dall’Azienda Agricola Elena Walch

Altro dallo stesso produttore... :

loader
Attendere, grazie