PINOT BIANCO – Azienda Agricola Elena Walch
Acquistare una bottiglia di Pinot Bianco Elena Walch significa regalarsi un’esperienza di freschezza, eleganza e purezza che può davvero migliorare la giornata. Un vino bianco che esprime l’anima dell’Alto Adige con la sua mineralità, il suo equilibrio e la sua straordinaria versatilità gastronomica.
La Storia del Nome e dell'Azienda
Il Pinot Bianco è uno dei vitigni più rappresentativi dell’Alto Adige, noto per la sua freschezza, finezza e capacità di esprimere il territorio. Introdotto nella regione nel XIX secolo, è oggi uno dei bianchi più apprezzati per la sua eleganza naturale.
L'Azienda Agricola Elena Walch, fondata negli anni ’80 da Elena Walch, ha rivoluzionato il concetto di viticoltura in Alto Adige, puntando sulla sostenibilità e la qualità. Architetto di formazione, Elena ha introdotto innovazioni significative nel settore vinicolo della regione, ottenendo numerosi riconoscimenti internazionali. Oggi l’azienda è gestita dalle figlie Julia e Karoline Walch, che proseguono la tradizione familiare mantenendo saldi i principi di eccellenza e rispetto del territorio.
Luogo di Produzione
I vigneti destinati al Pinot Bianco si trovano nelle zone collinari di Termeno e Caldaro, tra i 400 e 600 metri s.l.m., dove le escursioni termiche tra giorno e notte favoriscono lo sviluppo di profumi intensi e una freschezza vibrante. I terreni calcareo-argillosi, ricchi di minerali, conferiscono al vino una spiccata eleganza e una fine mineralità.
Materie Prime e Vigneti
- Vitigno: 100% Pinot Bianco
- Altitudine dei vigneti: 400-600 metri s.l.m.
- Età media delle viti: 15-25 anni
- Terreno: Calcareo-argilloso con presenza di ghiaia e minerali
- Sistema di allevamento: Guyot e pergola semplice
Tecnica di Vinificazione
- Vendemmia manuale con selezione accurata dei grappoli migliori
- Pressatura soffice per preservare freschezza e aromi primari
- Fermentazione alcolica in acciaio inox a temperatura controllata (14°C - 16°C)
- Affinamento: 4 mesi in acciaio inox sui lieviti fini con bâtonnage periodico per arricchire la struttura
- Grado alcolico: 13% vol
Degustazione Olfattiva e Gustativa
- Colore: Giallo paglierino brillante con riflessi verdolini
- Profumo: Fresco e fragrante con note di mela verde, pera e pesca bianca, accompagnate da eleganti sentori floreali di fiori di campo e leggere sfumature minerali
- Gusto: Secco, vivace e armonico, con una piacevole freschezza e una spiccata mineralità che donano equilibrio e finezza. Il finale è lungo e pulito, con richiami di frutta croccante e fiori bianchi
Temperatura di Servizio
Servire a 8-10°C per valorizzare la freschezza e l’eleganza aromatica
Abbinamenti Gastronomici
Il Pinot Bianco Elena Walch è un vino estremamente versatile che si presta ad abbinamenti leggeri e raffinati:
- Antipasti delicati di pesce e crostacei
- Insalate fresche e piatti vegetariani
- Primi piatti a base di verdure o pesce
- Pesce alla griglia o al vapore
- Carni bianche leggere
- Formaggi freschi e a pasta molle
Qualità e Valori Distintivi
- Freschezza vibrante e purezza aromatica
- Eleganza e mineralità tipiche del territorio altoatesino
- Versatilità gastronomica
- Equilibrio tra acidità e morbidezza
Informazioni Tecniche
- Contiene solfiti
- Fonte dell’analisi: Scheda tecnica fornita dall’Azienda Agricola Elena Walch