GOLDMUSCATEL – Moscato Giallo DOC – San Michele Appiano
Acquistare una bottiglia di Goldmuscatel Moscato Giallo DOC San Michele Appiano significa regalarsi un momento di puro piacere, capace di migliorare la giornata con la sua intensità aromatica, la sua freschezza e la sua dolcezza equilibrata. Questo vino esprime appieno l’essenza del vitigno Moscato Giallo coltivato nelle terre vocate dell’Alto Adige, offrendo un’esperienza gustativa raffinata e coinvolgente.
La Storia del Nome e dell'Azienda
Il nome Goldmuscatel si riferisce al vitigno Moscato Giallo (Gelber Muskateller in tedesco), una varietà antica e pregiata, nota per i suoi profumi intensi e la sua vivace aromaticità. Il Moscato Giallo è uno dei vitigni aromatici più apprezzati al mondo e in Alto Adige trova un ambiente ideale per esprimersi al meglio.
L'Azienda San Michele Appiano, fondata nel 1907, è tra le cooperative vinicole più prestigiose dell’Alto Adige. Situata a San Michele | Appiano, è guidata dall’enologo di fama internazionale Hans Terzer, che dal 1977 ha trasformato la cantina in un punto di riferimento per la produzione di vini di alta qualità. Oggi la cooperativa conta oltre 300 famiglie di viticoltori, che lavorano secondo pratiche sostenibili e nel pieno rispetto della tradizione vinicola altoatesina.
Luogo di Produzione
I vigneti destinati alla produzione del Goldmuscatel Moscato Giallo si trovano sulle colline di Appiano, tra i 450 e 550 metri s.l.m.. Il terreno calcareo-argilloso, ricco di minerali, combinato alle forti escursioni termiche tra giorno e notte, permette alle uve di sviluppare aromi intensi e una spiccata freschezza.
Materie Prime e Vigneti
- Vitigno: 100% Moscato Giallo (Goldmuskateller)
- Altitudine dei vigneti: 450-550 metri s.l.m.
- Età media delle viti: 15-25 anni
- Terreno: Calcareo-argilloso con presenza di sabbia e ghiaia
- Sistema di allevamento: Guyot e pergola semplice
- residuo zuccherino tra i 10e 20gr
Tecnica di Vinificazione
- Vendemmia manuale con selezione accurata dei grappoli migliori
- Pressatura soffice per preservare gli aromi primari
- Fermentazione alcolica in acciaio inox a temperatura controllata (14°C - 16°C) per mantenere l’integrità aromatica
- Affinamento: 5 mesi in acciaio inox sui lieviti con bâtonnage regolare
- Grado alcolico: 12,5% vol
Degustazione Olfattiva e Gustativa
- Colore: Giallo dorato brillante con riflessi ambrati
- Profumo: Intenso e aromatico, con note floreali di fiori d’arancio e gelsomino, sentori fruttati di pesca matura, melone e agrumi, accompagnati da lievi sfumature speziate e mielate
- Gusto: Morbido e avvolgente, con una vivace freschezza che bilancia la dolcezza naturale del vitigno. Il finale è lungo e persistente, con richiami floreali e una piacevole nota agrumata
Temperatura di Servizio
Servire a 8-10°C per esaltare la freschezza e le note aromatiche
Abbinamenti Gastronomici
Il Goldmuscatel Moscato Giallo DOC è perfetto per abbinamenti dolci e audaci, ma sorprende anche con piatti salati:
- Aperitivi leggeri e antipasti delicati
- Piatti speziati della cucina asiatica
- Crostacei e frutti di mare
- Pasticceria secca e dolci a base di frutta
- Formaggi erborinati e stagionati
Qualità e Valori Distintivi
- Aromaticità intensa e profumi floreali
- Freschezza bilanciata e dolcezza equilibrata
- Versatilità gastronomica
- Espressione autentica del Moscato Giallo altoatesino
Informazioni Tecniche
- Contiene solfiti
- Fonte dell’analisi: Scheda tecnica fornita dall’Azienda San Michele Appiano