Sanct valentin Gewürztraminer San Michele Appiano Südtirol - Alto Adige DOC
Sanct valentin Gewürztraminer San Michele Appiano Südtirol - Alto Adige DOC
Südtirol - Alto Adige DOC

Sanct valentin gewürztraminer San Michele Appiano Südtirol - Alto Adige DOC

Il Sanct Valentin Gewürztraminer DOC è la massima espressione di eleganza e complessità del vitigno altoatesino. Con la sua intensità aromatica, la sua struttura avvolgente e la sua lunga persistenza, è il vino perfetto per chi cerca un’esperienza gustativa ricca e coinvolgente. Acquistalo ora e lascia che ogni sorso trasformi la tua giornata in qualcosa di speciale

Maggiori dettagli

29.22 €

Spediamo fra
3 giorni

Produttore

San Michele Appiano (St. Micheal-Eppan)

Formato

0,75 litri

Uvaggio / vitigno

Gewurztraminer 100%

Annata

2023 chiedere per annata

Provenienza

Trentino Alto Adige

Tipo di prodotto

vino bianco aromatico

Denominazione protetta / consorzio

Südtirol - Alto Adige DOC
  • Max. 50 caratteri (spazi inclusi)

Dopo aver salvato il tuo prodotto personalizzato, ricordati di aggiungerlo al carrello.

loader

Dettagli

La storia del nome e dell’azienda

La linea Sanct Valentin prende il nome dalla località San Valentino, una zona particolarmente vocata alla viticoltura situata nei pressi di Appiano, in Alto Adige. La Cantina San Michele Appiano, fondata nel 1907, è oggi una delle più rinomate cooperative vinicole italiane. Con oltre 320 viticoltori associati, rappresenta un’eccellenza dell’enologia altoatesina.

Dal 1977, l’enologo Hans Terzer guida la produzione vinicola con una visione innovativa, facendo della linea Sanct Valentin la più prestigiosa dell’azienda. Attualmente, la cantina è autogestita dai soci viticoltori con una forte attenzione alla qualità e sostenibilità.


Luogo di produzione e caratteristiche del vigneto

Il Sanct Valentin viene prodotto nei migliori appezzamenti vitati di Appiano, in Alto Adige, una zona caratterizzata da un clima alpino con influenze mediterranee e da terreni ricchi di calcare e ghiaia, perfetti per la produzione di vini di grande finezza.

  • Vitigni utilizzati: varia a seconda della tipologia (es. Chardonnay, Sauvignon, Pinot Grigio, Gewürztraminer)
  • Altitudine dei vigneti: tra 400 e 600 metri s.l.m.
  • Età media delle viti: 15-40 anni, a seconda della varietà
  • Resa per ettaro: 45-55 hl/ha

Tecnica di vinificazione

  • Pressatura soffice delle uve per estrarre solo il mosto fiore
  • Fermentazione alcolica in barrique di rovere e acciaio inox, con temperature variabili tra 16-20°C
  • Rimontaggi delicati per garantire una perfetta estrazione degli aromi
  • Affinamento:
    • In acciaio per le versioni più fresche (Sauvignon, Pinot Grigio)
    • In barrique e successivamente in bottiglia per le versioni più strutturate (Chardonnay, Pinot Nero)

Dati analitici

  • Grado alcolico: tra 13% e 14% vol, a seconda della varietà
  • Zuccheri residui: tra 1,5 e 5 g/l, a seconda dello stile
  • Acidità totale: tra 5,5 e 6,5 g/l

Profilo sensoriale

Esame olfattivo

Il Sanct Valentin offre un bouquet intenso e raffinato, con note che variano in base al vitigno:
Frutta tropicale e agrumi (ananas, mango, lime) nelle versioni bianche
Note floreali e speziate (rosa, pepe bianco) nel Gewürztraminer
Frutti rossi e vaniglia nel Pinot Nero
Eleganti sentori di nocciola, burro e spezie dolci nelle versioni affinate in legno

Esame degustativo

Al palato, il Sanct Valentin si distingue per la sua struttura equilibrata e avvolgente, con un perfetto equilibrio tra:
Freschezza e sapidità, grazie all’influenza climatica dell’Alto Adige
Complessità aromatica, con un finale lungo e persistente
Cremosità e morbidezza, soprattutto nelle versioni affinate in barrique


Temperatura di servizio e abbinamenti gastronomici

  • Temperatura di servizio: tra 8-12°C per i bianchi e 16°C per il Pinot Nero
  • Calice consigliato: bicchiere ampio per i bianchi strutturati, ballon per il Pinot Nero

Perfetto con:
Pesce e crostacei – Sauvignon Sanct Valentin si abbina perfettamente a gamberi, capesante e tartare di tonno
Piatti a base di funghi e tartufo – Chardonnay Sanct Valentin si sposa con risotto ai porcini o fettuccine al tartufo
Carni bianche e rosse leggere – Pinot Nero Sanct Valentin è ideale con faraona ripiena o tagliata di manzo


Informazioni aggiuntive

Contiene solfiti

Potrebbe interessarti anche...

Altro dallo stesso produttore... :

loader
Attendere, grazie