Siamo qui. A noi di bevandeadomicilio piace fornire i giusti prodotti ai nostri avventori ed è sempre una piccola soddisfazione quando qualcuno torna contento dello scorso acquisto con frasi del tipo "lo sai che il vino era proprio buono?" oppure "si sposava proprio bene alla cena!"; sono tutte piccole frasi che per chi le dice sono poco più di considerazioni, ma per chi ha suggerito quel prodotto è di più.
Sono quelle piccole cose che quando sommate fanno la differenza fra "il lavoro" ed "il mio lavoro" (detto con una punta di orgoglio). Abbiamo pensato allora: perchè relegare i suggerimenti e la conoscenza di alcuni nostri colleghi più anziani alle telefonate con qualcuno di voi? O agli scambi di email?
perchè non fare invece qualcosa di cui tutti possano fruire e leggere? Così più persone potrebbero fare una scelta più consapevole ed essere contenti dell'acquisto. Ecco allora che abbiamo pensato di aprire un blog come costola del nostro sito!
Sia chiaro: non siamo editori, non siamo giornalisti, mettiamo soltanto nero su bianco i nostri pensieri ed i nostri suggerimenti vari da persone che lavorano nel settore e che hanno acquisito qualche conoscenza e competenza nel corso del tempo. Abbiamo anche chi ha fatto un corso AIS (Associazione Italiana Sommelier) fra di noi!
Non abbiamo la presunzione di essere un faro di riferimento, vogliamo solo articolare qualche nostro pensiero e darvi un buon consiglio. Allora ecco qui di seguito i nostri articoli.
Quale bicchiere è meglio usare per servire una IPA o una lager? Come vanno conservati? Come si spilla la birra? Facciamo chiarezza in questo articolo.
Quali sono i migliori vini rossi italiani? Ecco una nostra selezione delle migliori denominazioni.
Scopriamo insieme le due birre principalmente consumate in Italia, stasera si beve birra Moretti o birra Peroni?
Serve un vino per accompagnare i vostri dolci? Vediamo le differenze fra i vini dolci ed una piccola selezione.
Esistono veramente moltissimi stili birrai tutti differenti fra di loro, cerchiamo di fare un po' di chiarezza sui diversi stili della birra.
Come capire quando il nostro vino rosso è buono? Vanni prova a rispondere a questa domanda.
Quali sono le migliori birre artigianali italiane? E' una domanda a cui è difficile rispondere, ne parliamo in questo articolo.
Dopo le nostre classifiche sui vini rossi vi proponiamo delle classifiche e delle impressioni personali sui vini bianchi.
Una breve classifica di vini rossi italiani a carattere personale e senza pretese
Diamo uno sguardo oggi ad un'azienda trentina che si occupa della distillazione da ormai 70 anni. Giovane ed innovativa ma sempre tradizionale, scopriamo insieme la storia ed i prodotti di Marzadro.