Il blog di bevandeadomicilio.com

Siamo qui. A noi di bevandeadomicilio piace fornire i giusti prodotti ai nostri avventori ed è sempre una piccola soddisfazione quando qualcuno torna contento dello scorso acquisto con frasi del tipo "lo sai che il vino era proprio buono?" oppure "si sposava proprio bene alla cena!"; sono tutte piccole frasi che per chi le dice sono poco più di considerazioni, ma per chi ha suggerito quel prodotto è di più.

Sono quelle piccole cose che quando sommate fanno la differenza fra "il lavoro" ed "il mio lavoro" (detto con una punta di orgoglio). Abbiamo pensato allora: perchè relegare i suggerimenti e la conoscenza di alcuni nostri colleghi più anziani alle telefonate con qualcuno di voi? O agli scambi di email?
perchè non fare invece qualcosa di cui tutti possano fruire e leggere? Così più persone potrebbero fare una scelta più consapevole ed essere contenti dell'acquisto. Ecco allora che abbiamo pensato di aprire un blog come costola del nostro sito!

Sia chiaro: non siamo editori, non siamo giornalisti, mettiamo soltanto nero su bianco i nostri pensieri ed i nostri suggerimenti vari da persone che lavorano nel settore e che hanno acquisito qualche conoscenza e competenza nel corso del tempo. Abbiamo anche chi ha fatto un corso AIS (Associazione Italiana Sommelier) fra di noi!
Non abbiamo la presunzione di essere un faro di riferimento, vogliamo solo articolare qualche nostro pensiero e darvi un buon consiglio. Allora ecco qui di seguito i nostri articoli.

Amaro Unicum: una storia tutta da scoprire

La storia dell’amaro Unicum Unicum comincia nel 1790 quando presso la corte di re Giuseppe II, allora imperatore del regno Austro-Ungarico e d'Ungheria…

I vini del Salento

Scopriamo con gli addetti di NelSalento.com quali vitigni vengono coltivati e quali vini vengono prodotti in una delle terre più belle d'Italia.

La birra va d'accordo con una dieta per dimagrire? Sì se bevi queste.

Scopriamo come è possibile conciliare una buona birra con una dieta dimagrante.

La birra Weissbier: cosa è?

Scopriamo oggi cos'è la birra Weiss e perché è una delle bevande preferite dai tedeschi.

Birra Baladin, la storia ed i prodotti

Scopriamo questa realtà completamente italiana, uno dei birrifici artigianali più grandi ed importanti d'Italia.

Cenni di fermentazione - I tecnicismi

Nell'articolo tecnico di oggi dopo la pressatura vediamo come i prodotti ottenuti dalla lavorazione dell'uva fermentano e vinificano.

Francois-Brossolette - Le degustazioni

Oggi assaggiamo in amicizia e senza pretese alcuni champagne della Maison Francois-Brossolette.

La pressatura dell'uva - I tecnicismi

Nell'appuntamento di oggi de "i tecnicismi" scopriamo come l'uva viene pressata per ottenere il mosto.

Le denominazioni del vino: cosa sono e perchè tutti dovremmo conoscerle

In questo articolo affrontiamo l'argomento delle denominazioni che troviamo sempre sul vino: IGT, DOC e DOCG simboleggiano aspetti importanti nel mondo del vino e soprattutto tutelano il consumatore.

La raccolta dell'uva - I Tecnicismi

Scopriamo le fasi della lavorazione del prodotto che diventerà poi vino, partiamo dal principio con la raccolta delle uve.

loader
Attendere, grazie